“Naturalmente Musica”, sold out per il violoncellista trapanese Alessio Pianelli

Concerto sold out ieri pomeriggio al Museo Diocesano di Arte Contemporanea San Rocco.

Protagonista dell’evento è stato Alessio Pianelli, uno dei migliori violoncellisti italiani della nuova generazione.

Trapanese, Pianelli è nato in una famiglia di musicisti. All’età di dieci anni conosce il violoncello dopo i primissimi giochi musicali al pianoforte con il papà, avviando così un originale percorsi di studi con Giovanni Sollima al Conservatorio “Bellini di Palermo”.

Da lì, poi, Alessio Pianelli non si è mai fermato, suonando in veste di solista con orchestre sinfoniche e da camera, portando la sua musica in sale storiche e prestigiose in città come Los Angeles, Zurigo e Tokyo.

Attualmente, Pianelli è professore di violoncello al conservatorio trapanese ma un importante spazio lo lascia per i concerti, visti da sempre come una possibilità di condividere la musica con un pubblico appassionato e interessato.

E quello di ieri è la dimostrazione di quanto il pubblico trapanese sia affascinato da questo violoncellista che, con le sonate di Kodaly, di Carlo Alfredo Piatti e un suo brano intitolato “Silent Woods”, ha ricevuto un lungo applauso e una standing ovation.