Maltempo, ad Erice cede il terreno sopra il posteggio

di Mario Torrente

Da ieri il comprensorio trapanese è flagellato dal maltempo, con forte vento di Maestrale e pioggia.

I collegamenti con le isole Egadi sono stati interrotti a causa del mare molto agitato mentre ieri sera diverse strade nelle zone di campagna si sono ritrovate invase dai detriti e dal fango provenienti dai terreni limitrofi, come successo nei pressi di Napola. Carreggiate allagate con terriccio e sassi in diverse località del comprensorio trapanese, come lungo la strada tra Napola e Fulgatore. Criticità pure a Ballata ed in altre frazioni. Fango lungo la carreggiata anche lungo la strada per Erice, all’altezza di Martogna mentre nel grande posteggio del borgo medievale, a Porta Trapani, è venuto giù un albero con una parte del costone che c’è sopra l’area di sosta, tra l’infopoint ed i bagni pubblici. In altre zone della montagna sono state segnalati alberi sulla carreggiata. Ci sono stati pali della luce che hanno ceduto per il forte vento. Diversi gli interventi della Protezione Civile del comune di Erice sui tombini e strade allagate, tra cui anche a Rigaletta e Pizzolungo. In mattinata le squadre dei volontari coordinati dal responsabile comunale Giuseppe Tilotta hanno liberato la carreggiata della strada dei Difali da un grosso albero. La soglia di attenzione resta alta. Anche per oggi la Protezione Civile ha dichiarato l’allerta meteo gialla.