Domani, Venerdì 13 gennaio alle 17,30 al Museo regionale “Agostino Pepoli” di Trapani, sarà presentato il volume “Itinerari culturali preistorici nella Valle del Belice”, a cura di Vito Zarzana ed edito dall’Assessorato Regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana. La guida, realizzata in doppia lingua (italiano e inglese), offre una mappatura dei principali siti preistorici nell’area della Valle del Belice. Per ogni sito vi è anche una scheda descrittiva corredata di notizie di carattere storico e scientifico-naturalistico, di fotografie a colori e di ogni utile informazione sui percorsi e i tempi di percorrenza. Uno strumento di conoscenza pensato per turisti, studiosi e cultori del trekking offre anche una sequenza di itinerari percorribili in auto, bicicletta o a piedi.
La pubblicazione sarà presentata da Antonino Filippi, esperto di archeologia preistorica alla presenza della direttrice del Museo Pepoli, Anna Maria Parrinello, della Soprintendente dei Beni Culturali di Trapani, Mimma Fontana, dell’assessore dei Beni culturali di Trapani, Rosalia D’Alì, di Valeria Li Vigni, presidente della Fondazione Sebastiano Tusa (che ha firmato anche la prefazione) e del giornalista Maurizio Marchese.
L’evento, patrocinato dal Comune di Trapani, è stato promosso in collaborazione con la Fondazione Sebastiano Tusa, l’associazione “Prima Archeologia” e i club Rotary del territorio.