Per quasi il 40% degli intervistati siciliani, San Valentino è una delle feste più attese dell’anno: a dimostrarlo è una indagine commissionata da AstraRicerche nel mese di gennaio 2023 e condotta su un campione rappresentativo di oltre 1.000 intervistati tra i 15 e i 65 anni in tutta Italia.
Secondo questa ricerca, per il 70% degli intervistati siciliani, San Valentino è una ricorrenza non solo per gli innamorati ma anche per chi si vuole bene. Cena, fuga d’amore e gita fuori porta ecco come si festeggerà quest’anno.
Dall’indagine emerge che i sentimenti prevalenti associati alla ricorrenza sono molto positivi. Al primo posto troviamo il romanticismo (50.9%), condiviso in egual misura sia dalle donne che dagli uomini, seguono la felicità (32.5%) e la passione (27.1%). Non mancano poi la voglia di essere stupiti e di stupire (27.1%) e il desiderio di un momento o di un regalo speciali (20%). E gli haters della ricorrenza? Solo l’1.4%.
Ma San Valentino, oggi, è anche la festa di chi si vuole bene, proprio perché rimane l’occasione migliore per festeggiare uno dei legami più importanti, l’amore, in tutte le sue forme e sfumature, un sentimento che rompe gli stereotipi e non si esaurisce nell’innamoramento in sé. E’ curioso scoprire che il 53.4% degli intervistati ha festeggiato la ricorrenza almeno una volta con una persona a cui vuole bene ma non ama, e il 45.2% con un amore finito ma con cui è rimasto un sentimento d’affetto. Inoltre, il 12.4% degli intervistati pensa di fare un regalo a sé stesso per la ricorrenza ormai prossima.
Il regalo ha un ruolo fondamentale nell’immaginario della festa. Ma quali caratteristiche deve avere per fare davvero breccia nel cuore? I regali più gettonati per San Valentino 2023 per i Siciliani? L’abbigliamento è il primo desiderio (73.2%), seguito dall’esperienza a due (71.5%) e dai prodotti tecnologici personali (63.7%).