Nei giorni scorsi, com’è noto, la Sicilia è stata funestata dal maltempo che ha provocato ingenti danni sul territorio. Soprattutto nella parte orientale dell’isola. Non hanno fatto esclusione le Eolie – così come Pantelleria – tanto che, addirittura, le mareggiate hanno reso inagibile l’approdo del porto di Levante dell’isola di Vulcano per gli aliscafi, con gravissimi danni alla popolazione della vecchia “Therasia”, oggi facente parte dell’amministrazione comunale di Lipari. Una emergenza prontamente affrontata dal direttore generale della Liberty Lines, Nunzio Formica, che ha dato immediate disposizioni per intervenire a ripristino delle condizioni minime di sicurezza necessarie a garantire l’approdo dei mezzi che, di fatti, da oggi riprenderanno regolarmente le corse. Un intervento di emergenza, in attesa delle opere piu’ sostanziali già previste dalla Regione Siciliana Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti che hanno permesso nuovamente l’operatività consentendo ai circa 500 abitanti vulcanari, e non solo, fra i quali tanti studenti e lavoratori, di poter tornare a viaggiare regolarmente in sicurezza.
Maltempo, la Liberty interviene tempestivamente a Vulcano
Il molo dell'isola era stato reso inaggibile dalle mareggiate dei giorni scorsi.