Frecciarossa Final Eight 2025, tra statistiche e numeri

La Trapani Shark è al debutto assoluto nella competizione. Jasmin Repesa ha già vinto due volte il trofeo della Coppa Italia

Jasmin Repesa, Trapani Shark. Foto: Trapani Shark
Jasmin Repesa, Trapani Shark. Foto: Trapani Shark

Trapani si approccia alle Final Eight di basket da debuttante assoluta in questa particolare competizione. I granata sono gli unici debuttanti in questo rodeo. La squadra che negli ultimi 25 anni si è qualificata più volte è l’Olimpia Milano con 20 presenze (e 4 vittorie). Segue la Virtus Bologna con 17 presenze e 2 vittore da quando si gioca in questo formato, Reggio Emilia 9, Brescia 7 e la vittoria a sorpresa nel 2023, Trento 6 presenze, Tortona 3 e Trieste 2. Trapani, però, si presenta, con un allenatore che è il secondo per presenze: Jasmin Repesa, infatti, negli ultimi 25 anni ha partecipato a 10 Final Eight, vincendone due: nel 2016 e nel 2017 quando era alla guida dalla Olimpia Milano che si impose rispettivamente contro Avellino e Sassari. Sopra Repesa, c’è il recordman Ettore Messina: 12 partecipazioni e 7 vittore. Per l’Head coach di Milano ci sono anche altre due vittorie quando il formato della Coppa Italia era diverso, quindi prima del 2000. Messina è anche l’allenatore che ha più vittorie in assoluto: su 72 partite ne ha vinte 58 con una percentuale di conversione pari all’80,6%. Dietro di lui Bucchi, Bianchini, Marcelletti e Zorzi. Insomma, il gotha delle panchine in Italia. Tornando ad analizzare le statistiche e osservando la situazione di Trapani, una impresa granata entrerebbe nei libri di storia: per quanto riguarda le Final Eight, quindi dal 2000 in poi, per tre volte una squadra debuttante in questo particolare torneo, l’ha poi vinto. Ovviamente Treviso nel 2000 (dove tecnicamente erano tutte debuttanti), Avellino nel 2008 e Torino del 2018. Insomma, una impresa non impossibile. D’altronde si sa: nelle Final Eight tutto può succedere.

Francesco Tarantino