Gli studenti siciliani scelgono sempre più i licei

Il 61,6 % degli studenti siciliani che si sono iscritti alle scuole superiori hanno scelto un liceo, con un incremento dello 0,73 % rispetto lo scorso anno.

È quanto emerge dai dati dell’Ufficio Scolastico Regionale, elaborati ieri, dopo la chiusura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026 avvenuta il 10 febbraio.

Il dato degli studenti siciliani che hanno scelto un liceo supera di gran lunga la media nazionale, che è ferma al 56 %.

Al contrario dei licei, che hanno registrato un incremento, hanno invece subito una leggera flessione gli istituti tecnici e professionali. Registrato, infatti, un calo dello 0,44 % negli Istituti Tecnici e dello 0,33 % negli Istituti Professionali.

Anche quest’anno si conferma l’ampia preferenza per l’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, scelto da quasi metà degli studenti che si iscrive ai Professionali, seguito dall’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Per quanto riguarda i Licei, anche quest’anno si conferma la preferenza di ragazze e ragazzi per lo Scientifico, seguito dal Liceo delle Scienze Umane e dal Classico.

Ma in tutto questo c’è un dato che preoccupa: quello del numero complessivo di iscritti al primo anno delle scuole superiori. Nel 2024 erano oltre 40mila. Quest’anno, invece, poco più di 39mila.

Una diminuzione, questa, che si inserisce nel più ampio contesto del calo demografico che sta investendo l’intero Paese e che inevitabilmente si riflette anche sul sistema scolastico.