Avellino-Trapani 2-0, i granata cadono al “Partenio”: in gol anche Lescano

Terza sconfitta consecutiva per i granata

Enrico Piovanello, FC Trapani. Foto: FC Trapani 1905
Enrico Piovanello, FC Trapani. Foto: FC Trapani 1905

Avellino: Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano (87′ Frascatore); Rocca, Palmiero (67′ Palumbo), Sounas (73′ Armellino); Panico (87′ Russo); Patierno (73′ D’Ausilio), Lescano. A disposizione: Marson, Todisco, Cionek, Mutanda, Tribuzzi, Zuberek. Allenatore: Raffaele Biancolino

Trapani: Ujkaj; Zappella, Malomo, Sabatino (72′ Mulè), Benedetti; Ruggiero, Toscano, Carraro (72′ Verna); Piovanello (66′ Stensrud), Anatriello (66′ Daka), Ciuferri (84′ Ongaro). A disposizione: Barosi, Salamone, Sedberg, Sciortino, Silvestri, Liotti, Ciotti. Allenatore: Vincenzo Torrente

Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1. Assistenti: Francesco Tagliaferri di Faenza e Pierpaolo Carella di L’Aquila. IV Ufficiale: Valerio Vogliacco di Bari.

Marcatori: 43′ Panico, 59′ Lescano

Ammoniti: Sabatino, Palmiero, Cagnano

Terza sconfitta consecutiva per il Trapani dopo Cerignola e Monopoli: l’Avellino ha avuto la meglio sui granata per 2-0 con i gol di Panico e Lescano che continuano la corsa sul Cerignola per la promozione diretta in Serie B.

Inizio di gara frenetico con il Trapani subito pronto a inserirsi nell’area degli irpini, ma la prima occasione è quella di Patierno al 3′ che calcia di poco fuori dalla porta di Ujkaj. All’8′ altra occasione per l’Avellino che, con Lescano lasciato tutto solo al centro dell’area, sfiora il gol del vantaggio: ben posizionato l’estremo difensore dei siciliani. Il primo squillo del Trapani arriva al 13′ con un tiro dalla distanza di Piovanello che si spegne tra le braccia di Iannarilli. La formazione di Torrente ha approcciato la gara con un baricentro basso e pronta a ripartire in campo aperto, lasciando ai locali il pallino del gioco. Ancora un’occasione per i lupi al 16′: un tiro di Patierno che, a distanza ravvicinata dalla porta avversaria, colpisce il palo più lontano. Pochi minuti dopo un’incursione di Piovanello mette in difficoltà la difesa avellinese che prende per la maglia il 27 granata: tutto buono per il direttore di gara. Liberissimo Malomo al 23′ che colpisce di testa il pallone su una punizione scodellata dentro l’area, ma il difensore ex Triestina non è stato preciso e non ha centrato la porta. Nonostante la maggiore mole di occasioni per la squadra di Biancolino, il primo tempo è stato piuttosto equilibrato. Il gioco si ferma al 36′ a causa di un problema fisico di Sounas, dolorante alla spalla destra. Niente di grave per il centrocampista che è rientrato in campo poco dopo. Altro squillo per il Trapani: incursione di Ciuferri che però, dopo due dribbling, ha concluso in maniera scomposta e il pallone è uscito sul fondo. Il gol che ha sbloccato l’incontro è arrivato al 42′: troppo spazio per Panico che, al centro dell’area, ha avuto tutto il tempo necessario di controllare il pallone e trovare il gol dell’1-0 dell’Avellino. Tentativo di reazione del Trapani che chiude, però, la prima frazione in svantaggio. 1-0 dopo i primi 47 minuti.

Sono bastati pochissimi centimetri a Lescano che, con uno stop orientato, è riuscito a girarsi e a insaccare il pallone alle spalle di Ujkaj per il 2-0 dell’Avellino al 59′. L’argentino non ha esultato. Un gol spezzagambe per il Trapani che fino a quel momento aveva sofferto, ma senza mai disunirsi e provando comunque a rispondere in ripartenza. Nel finale tanta confusione e poca concretezza. L’Avellino supera il Trapani per 2-0 e conquista tre punti importanti per la lotta promozione.

Francesco Torrente