di Mario Torrente
Ieri a Trapani, nella suggestiva cornice della Chiesa del Purgatorio, si è tenuta la seconda Scinnuta dei gruppi della processione dei Misteri. Continua il cammino religioso che condurrà ai solenni riti della Settimana Santa.
A fare da sottofondo alla Scinnuta le note della banda musicale Città di Custonaci, con le tradizionali melodie cariche di storia e passione che hanno riecheggiato a piazzetta Purgatorio. Ieri è toccato ai sacri gruppi Gesù nell’orto Del Getsemani, del Ceto Ortolani, e L’Arresto, del Ceto Metallurgici. Un momento importante che segna un anno di preparativi, vissuto con un forte senso di responsabilità. Tra l’altro, per il Ceto dei Metallurgici questo è stata tra l’altro un anno molto importante per l’affidamento della nuova sede nella ex chiesa di Santa Lucia. Il cuore di Trapani continua dunque a battere al ritmo della tradizione, della fede e della devozione più autentica attraverso i riti quaresimali con i tradizionali momenti di preghiera e spiritualità che avvicinano alla Settimana Santa.




(foto Mario Torrente)
Leggi anche la notizia sull’ufficializzazione dell’itinerario della processione dei Misteri
Guarda il servizio sulla prima Scinnuta dell’edizione 2025
Guarda il servizio di approfondimento andato in onda nel tg