Marsala: folla all’Open day del Fossato punico per la presentazione dei risultati degli scavi

Una bellissima giornata dedicata al patrimonio culturale della città di Marsala si è svolta oggi grazie all’Open Day programmato dalle ore 10 alle ore 13 per consentire a tutti di vedere da vicino i risultati degli scavi avviati lo scorso 22 febbraio in un tratto del fossato punico, alle spalle del castello ex carcere.

Più di 400 persone, in sole due ore e mezza, hanno partecipato e vissuto una magnifica giornata, felici di onorare con la loro presenza chi la lavorato sodo per realizzare tutto ciò. È stata un’occasione unica per vivere in prima persona la cultura e la storia che la città offre e mostrare un’anteprima dei nuovi dati emersi dalle ricerche archeologiche. Oggi si è anche avuta l’occasione per mostrare alla città il progetto, redatto dall’architetto Antonio Mauro, che potrà dare – a seguito di un ulteriore, auspicabile, finanziamento – un nuovo volto all’antico sistema difensivo, per divenire “parco urbano nel paesaggio scavato”

“L’evento – ha spiegato la direttrice del Parco archeologico, Anna Occhipinti – è stato finalizzato a illustrare i nuovi ritrovamenti provenienti dalle attività di scavo e ricerca nell’area del Fossato punico, che sono emersi dopo la bonifica dai rifiuti accumulatisi nel tempo e dalla vegetazione infestante, grazie al progetto di valorizzazione finanziato dal Dipartimento regionale dei Beni culturali”.     I visitatori, suddivisi in gruppi, hanno fatto ingresso all’area archeologica di vico Infermeria, contigua al fossato. Ed è stato l’archeologo Marco Correra e il suo team (Coop Archeofficina), che ha effettuato gli scavi, con la direzione scientifica di Maria Grazia Griffo, archeologa del Parco di Lilibeo, a spiegare ai visitatori le scoperte effettuate in questi mesi. All’iniziativa erano presenti il sindaco e il presidente del Consiglio Comunale di Marsala, Massimo Grillo ed Enzo Sturiano, e l’On. Stefano Pellegrino.