Alla scoperta del più grande evento sportivo della provincia di Trapani. Gli studenti delle quinte dell’Istituto “Salvatore Calvino” hanno incontrato i vertici dell’Automobile Club Trapani per conoscere da vicino l’organizzazione della Cronoscalata Monte Erice, la storica gara motoristica che fa parte del Campionato Italiano Supersalita, massimo circuito nazionale per le cronoscalate.
L’iniziativa rientra nel piano formativo della specializzazione in Management dello Sport, attiva nell’indirizzo AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing), che forma giovani pronti a gestire società ed eventi sportivi dal punto di vista economico e organizzativo.
A guidare l’incontro il giornalista Franco Cammarasana de La Gazzetta dello Sport. Presenti Giovanni Pellegrino, presidente dell’AC Trapani, e Fabrizio Fondacci, direttore di gara della Monte Erice e nome noto anche in Formula 1, dove ha diretto circa 20 Gran Premi.
Pellegrino ha ricordato come l’organizzazione dell’edizione numero 67 – in programma dal 5 al 7 settembre sulla SP Immacolatella tra Valderice ed Erice – richieda mesi di preparazione. «Non si è veri piloti se non si vince almeno una volta ad Erice», ha detto, illustrando anche gli interventi di sicurezza, come i nuovi guard-rail installati in modo permanente lungo il tracciato.
Fondacci ha invece spiegato agli studenti tutte le fasi operative: dalle iscrizioni alla direzione gara, fino alla gestione dei due giorni di competizione.
Per i ragazzi, un’occasione unica per scoprire il dietro le quinte di una manifestazione che porta il nome di Trapani in tutta Italia.