Il Parlamento siciliano scrive una pagina storica: è la prima Regione d’Italia ad approvare una legge che prevede l’assunzione delle vittime di violenza e degli orfani di femminicidio.
Un provvedimento definito di grande valore civile, che rappresenta un segnale concreto di giustizia e riscatto per chi ha vissuto le conseguenze più drammatiche della violenza. La norma, grazie a un emendamento inserito nel testo finale, avrà effetto retroattivo: una scelta che consentirà di offrire opportunità lavorative anche a coloro che hanno subito tragedie prima dell’entrata in vigore della legge.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso soddisfazione per l’approvazione unanime del provvedimento, sottolineando il valore simbolico e pratico di una legge che restituisce dignità e speranza. Ha inoltre ringraziato l’Assemblea regionale per aver accolto la proposta, evidenziando come la Sicilia si confermi terra di solidarietà e attenzione verso le vittime.
Schifani ha, infine, auspicato che anche a livello nazionale si possa presto seguire la stessa direzione.