Più acqua da Bresciana

Il Comune di Trapani ha ottenuto due finanziamenti dalla Regione Siciliana per fronteggiare l’emergenza idrica. Presto a Bresciana sarà operativo il 18esimo pozzo.

Al momento a Bresciana i pozzi in funzione sono 17. Col finanziamento, per un importo di circa 260 mila euro, si punta adesso a ripristinare il 18esimo pozzo, crollato anni addietro e di fatto inutilizzabile in quanto ostruito. Con i lavori sarà possibile rimettere in funzionale questo pozzo, che erogherà circa 20 litri al secondo, immettendo così altra acqua nella condotta che rifornisce Trapani, Misiliscemi ed altre zone.

Un secondo finanziamento di 200 mila euro permetterà invece di fare interventi di manutenzione straordinaria alla condotta di Bresciana e contenere così le perdite idriche, al momento stimate tra i 25 ed i 30 litri secondo, con l’obiettivo di dimezzare questa dispersione d’acqua lungo i 60 chilometri di tubatura. Il che aumenterà il quantitativo d’acqua che alla fine arriverà nel cisternone di San Giovannello, complessivamente tra il pozzo ripristinato e la riparazione perdite per una stima di circa 35 litri al secondo. Il che, in totale, dovrebbe permettere di potere arrivare ad una produzione massima dai pozzi di Bresciana di 330 litri al secondo.

E per il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida questi interventi permetteranno di fronteggiare periodi di siccità e di emergenza, non perdendo alcuna opportunità per tentare di migliorare il servizio di distribuzione idrica. Il tutto nel contesto di una grave condizione, ormai acclarata, di siccità planetaria, che interessa sempre le regioni meridionali d’Europa ed il Nord Africa, con la Sicilia sempre più a rischio desertificazione”.

Mario Torrente

I pozzi di Bresciana