Scatta, nel Trapanese, l’operazione denominata Ferragosto sicuro messa a punto durante una riunione in Prefettura del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Nel corso dell’incontro è stato deciso di intensificare al massimo i servizi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica con il concorso anche delle Polizie Municipali durante il ponte di ferragosto e nei prossimi fine settimana, in particolare nei luoghi di forte richiamo turistico e culturale, come musei e siti archeologici dove si prevede un maggiore afflusso di persone oltre che un più intenso flusso veicolare. I controlli di polizia dovranno essere finalizzati, oltre che a prevenire episodi illeciti e contrastare la cosiddetta “criminalità diffusa” anche ad evitare la diffusione dei cosiddetti fenomeni di “malamovida” Nei controlli verrà coinvolta anche la Polizia Postale per quanto concerne il monitoraggio del Web, soprattutto a fini preventivi e poter cogliere eventuali segnali e informazioni relative all’organizzazione ed all’allestimento di feste illegali non preventivamente comunicate. I controlli interesseranno anche porti e aeroporto. Il Prefetto ha anche invitato il Dirigente della Polizia Stradale a potenziare i servizi di viabilità verso i luoghi di richiamo turistico e balneare nonché di ritrovo dei giovani a salvaguardia dell’incolumità degli utenti della strada.