di Chiara Conticello
Un momento intimo ed emozionante quello che, nel primo pomeriggio di oggi, si è svolto nella chiesa di San Pietro ad Erice poco dopo l’arrivo del professore Antonino Zichichi.
Un piccolo momento di preghiera, celebrato da Monsignor Pietro Maria Fragnelli e da don Pietro Messana, con al centro la richiesta di pace con un messaggio di San Giovanni Paolo II, Papa a cui il professor Zichichi era molto legato.
Non è un caso, poi, che il breve momento sia stato vissuto a San Pietro: proprio nella chiesa ericina, infatti, è collocata la Madonna della Pace.
Si tratta, in verità, di una statua che, dal 1935 al 2020, si trovava al Centro Ettore Majorana. Proprio lì, Papa Giovanni Paolo II si soffermò a pregare nel 1993 durante la sua visita ad Erice.
Poi, nel 2020, lo scienziato decise di rendere omaggio al Pontefice (in occasione del centenario della nascita del Santo) ricollocando la statua della Madonna della Pace nel posto originale, quello della chiesa di San Pietro.
«Giovanni Paolo II – aveva detto il professor Antonino Zichichi nel 2020 – era uno straordinario esponente dell’alleanza tra scienza e fede e fu l’unico pontefice ad aver visitato Erice. Non essendo la fondazione Majorana un luogo di fede, potrebbe essere una buona idea, per celebrare il centenario, posizionare la Madonna della Pace nell’attigua chiesa di San Pietro».
E, così, questo pomeriggio lo scienziato trapanese ha potuto fare visita alla chiesetta e vivere un momento di preghiera davanti la Madonna simbolo di quella pace che, in un periodo storico come questo, è tanto desiderata.