venerdì, Gennaio 24, 2025
11.3 C
Trapani
HomePoliticaIn Sicilia proroga dei sindaci eletti nel 2020 e 2021 

In Sicilia proroga dei sindaci eletti nel 2020 e 2021 

Le elezioni amministrative per il rinnovo dei sindaci e dei Consigli comunali eletti in Sicilia nel 2020 e nel 2021, durante le tornate elettorali autunnali straordinarie a causa dell’emergenza Covid-19, subiranno un rinvio.

Nei Comuni in cui gli organismi elettivi sono stati rinnovati nel 2020 e concluderebbero il mandato nel settembre 2025, le elezioni si terranno nella primavera 2026. Invece, nei Comuni in cui si è votato nell’autunno del 2021 le elezioni slitteranno alla primavera 2027.

A comunicarlo è stato l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Andrea Messina che ha preannunciato l’emanazione della circolare che, in linea con le indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno, dispone il ritorno alla normale applicazione della normativa elettorale.

Il rinvio delle tornate elettorali riguarda tutti quei Comuni che, a causa della normativa d’emergenza Covid-19, hanno svolto le elezioni del 2020 e del 2021 nel periodo compreso tra il 15 settembre e il 15 dicembre, ovvero oltre la finestra temporale individuata dalla legge tra il 15 aprile e il 15 giugno, determinando conseguentemente la naturale decadenza del mandato nel periodo autunnale.

Tra questi Comuni c’è anche Marsala, dove si voterà nella primavera del 2026. La città lilibetana doveva votare a maggio 2020. Elezioni poi spostate ad ottobre. Regolarmente, però, le amministrative si tengono in primavera.

Il sindaco Massimo Grillo, dunque, concluderà il suo mandato dopo cinque anni e nove mesi, superando così ogni record.

Altre notizie