Domani lo scontro diretto con il Fulgatore
Corre l’obbligo di raddrizzare una stagione fino a questo momento negativa. La classifica, in Eccellenza, per l’Usd Mazara non sorride affatto: l’ultimo posto a otto punti con l’Aspra è l’esatta fotografia che, oltre agli evidenti errori tecnici, si sono registrati continui ribaltoni sotto il profilo dirigenziale. Domani lo scontro diretto con il Fulgatore in trasferta. Per correre ai ripari la società gialloblù nelle scorse ore ha ufficializzato ben 14 nuovi acquisti. Eccoli tutti:
– Girolamo Ciancimino, difensore classe ‘88, proveniente dallo Sciacca dove ha militato nelle ultime cinque stagioni. Cresciuto nelle giovanili neroverdi, in passato ha già vestito la maglia del Mazara (nelle stagioni 2012/13 e 2017/18) oltre a quelle di Empedoclina, Giarre, Ribera, Pro Favara, Raffadali, Misterbianco, Marsala e Mussomeli;
– Emils Janis Peterson, centrocampista lettone classe ’97 soprannominato ‘Emilinho’ per via un’esperienza in Brasile. Nella prima parte ha vestito la maglia del Nicosia. Nel 2021 ha giocato per il club lituano di seconda divisione FK Babrungas, giocando 8 partite. Nel 2022 si è trasferito in Croazia dove gioca per NK Viktorija Vojakovac (6^ divisione croata) giocando 12 partite e realizzando 5 assist. Nella stagione passata ha militato nel NK Suhopolje (5^ divisione croata) giocando 10 partite e realizzando 2 assist;
– Josuè Kabalo, attaccante classe 2002 in possesso della doppia nazionalità franco-congolese. Dopo la trafila dei settori giovanili in Francia, è arrivato in Italia a Torino prima di militare nella Serie B e C cipriota. Ha vestito la maglia del Coghinas, formazione sarda;
– Tomas Adrian Alassia, esterno classe 2000 soprannominato “El Rayo” (il fulmine). Calciatore che fa dell’agilità la sua arma migliore, in passato ha giocato nell’Asociación Espanola in Argentina e poi in Italia al Parma di Ginosa in Promozione pugliese. In seguito ha vestito le maglie di Leonfortese e Real Pizzo (Calabria);
– Alessandro Chirco, difensore classe 2005,ha già esordito in Eccellenza con la maglia canarina due stagioni fa. Lo scorso anno per lui esperienza con la Berretti del Messina;
– Abdoulaye Ndiaye è un attaccante classe 1999 di nazionalità francese, proveniente dal Pomarico, squadra di Eccellenza lucana. Nelle scorse stagioni per lui esperienze con Nizza e Cannes.
Ieri le altre ufficialità a cui, fa sapere la società, ne seguiranno altre.
– Maximiliano Gaston Foglia, centrocampista argentino classe 1991, in Sud America ha giocato in Serie D argentina e B peruviana. E’ arrivato in Italia nella stagione 2016/17, vestendo la maglia del Loanesi, in Liguria. Dopodiché per lui esperienze con la Fidelis Andria (Serie C) e con le maglie di Pro Favara, Chieti, Jonica Siderno, Tonara, Formia, Nerostellati, Marsala, Petrosino e Partinicaudace;
– Giacomo Venè è un portiere classe 2002 nativo di Carrara. Cresciuto nel Capezzano, ha vestito le maglie di Versilia e Poggioletto, poi ha difeso i pali di Seravezza e Poggibonsi in Serie D. Nella scorsa stagione invece ha giocato in Umbria, col Castiglione del Lago;
– Francisco Risoleo, difensore centrale classe 1998 di nazionalità argentina. Il calciatore, una volta arrivato in Europa, ha giocato nella Serie B finlandese con l’Oulun Työväen Palloilijat, mentre in Italia ha già vestito le maglie di Olympic Morbegno, in Lombardia, e Fonni, in Sardegna;
– Facundo Alcacer Micheletti, centrocampista argentino classe 1995, in Italia ha vestito le maglie di Cassano Sybaris, Vultur Rionero e Menaggio. Il calciatore mancino è in possesso della doppia nazionalità, argentina e italiana;
– Moises Gomes, esterno basso classe 2002 nativo della Guinea-Bissau di nazionalità portoghese. Cresciuto tra le giovanili dell’Ado Den Haag, in Olanda, e Gil Vicente, in Portogallo, qui ha vestito le maglie di Portosantense, Vilar Perdizes e Gil Vicente U23;
– Jonatan Martel Espino è centrocampista offensivo classe2003 che ha giocato nella quarta divisione spagnola con l’Atletico Gran Canaria. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Nissa;
– Lamin Bojang, difensore classe 2005 che va a rinforzare la batteria degli under a disposizione di mister Marino e che nella prima parte di stagione ha vestito la maglia dell’Atletico Marsala;
– Ahmed Omar Sfar, difensore tunisino classe ’04 che in passato ha vestito la maglia della Mazarese.