La Sicilia nella morsa del gelo

La Sicilia resta sotto l’allerta gialla per temporali, con condizioni di maltempo che proseguiranno per tutta la giornata di oggi, lunedì 13 gennaio. Da sabato l’isola è, infatti, stretta nella morsa di una perturbazione che ha portato piogge diffuse, un netto calo delle temperature e venti gelidi. La Protezione Civile regionale segnala che tutte le nove province saranno interessate da precipitazioni, con fenomeni più intensi nelle aree settentrionali ed orientali.
Non solo Sicilia: il maltempo coinvolge gran parte del Paese. La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla anche per Campania, Abruzzo, Molise, Calabria, Basilicata e Puglia, tutte regioni investite dalle correnti polari che stanno causando un brusco abbassamento delle temperature e venti forti.
In Sicilia, il ciclone artico in azione renderà la giornata di oggi particolarmente instabile, con precipitazioni diffuse e nevicate sopra i 1200 metri. Le temperature massime si aggireranno intorno ai 12 gradi, mentre le minime saranno in ulteriore diminuzione.
Le condizioni meteo non miglioreranno nemmeno martedì: il ciclone freddo manterrà la Sicilia sotto l’influenza di un tempo instabile, con piogge abbondanti soprattutto sui settori ionici. Le temperature continueranno a calare, consolidando il quadro di un inverno rigido sull’isola.