Domenica 16 febbraio torna il “Trapani off road”, il raduno dedicato al mondo dei fuoristrada.
La seconda edizione del raduno di fuoristradisti, come sempre organizzata dall’associazione “Trapani off road adventure club” partirà da piazza Vittorio Emanuele, con la carovana che prima risalirà lungo le pendici della montagna di Erice per arrivare, percorrendo le strade sterrate, al Santuario di Sant’Anna. Questa prima parte dell’itinerario sarà dunque all’insegna dei panorami mozzafiato sul centro urbano di Trapani e sul blu del mare delle isole Egadi. Da Pizzo Argenteria, sempre per trazzere e fuori pista, si continuerà per le campagne dell’hinterland trapanese con passaggi che metteranno a dura prova i fuoristrada. Gli autisti, road book alla mano e raccomandazioni su come procedere, dovranno dare prova di tutta la loro abilità al volante con i loro mezzi attrezzati per come si deve. E l’anno scorso, per la prima edizione del raduno, piazza Vittorio ha regalato un colpo d’occhio davvero particolare con circa 100 mezzi presenti, arrivati da ogni angolo della Sicilia, che partendo da Trapani hanno raggiunto Monte Sparagio. Quest’anno il club guidato da Roberto Agate ha invece deciso di puntare inizialmente su Erice per poi addentrarsi nell’hinterland Trapanese per spingersi quasi nel territorio Marsalese. Un percorso, complessivamente di circa 60 chilometri, che permetterà di apprezzare gli scorci e la bellezza di questo angolo della Sicilia occidentale passando per diverse località e attraversando le colline del comprensorio. Sono anche previste delle prove di tecnica di guida a tempo. L’off-road è sicuramente un’esperienza che può regalare dei momenti all’insegna dell’avventura è della scoperta, visto che permette di arrivare in angoli dove si può andare solo con l’aiuto del quattro per quattro. Per non dire che con il fuoristrada si possono anche attraversare zone impervie, come fangaie o percorsi particolarmente pendenti ed impegnativi. Per arrivare poi in posti decisamente unici.