martedì, Gennaio 14, 2025
10.7 C
Trapani
HomeCulturaMercoledì l'evento in sinergia tra "Sciascia e Bufalino" e la Diocesi di...

Mercoledì l’evento in sinergia tra “Sciascia e Bufalino” e la Diocesi di Trapani

Mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 9:30 presso il “Polo Espositivo Sant’Agostino”, sito in piazzetta Saturno, l’IISS Sciascia e Bufalino, in sinergia con la Diocesi di Trapani, darà vita all’evento “Nessuno potrà dire non sapevo; diremo: sapevo, ma!!Dalla protesta in Iran alla condizione della donna: diritti, dignità e pace.

Il dibattito sulla protesta in Iran e sulla condizione della donna in generale vedrà gli alunni dell’istituto impegnati in letture di brani, riflessioni, danza e canti affinché, attraverso l’arte, si possa riflettere insieme su diritti e dignità negati. Ospite e relatore sarà P. Gianni Notari, gesuita, direttore dell’istituto di formazione politica “Pedro Arrupe ” di Palermo, docente, scrittore, che ha collaborato ad un progetto internazionale finalizzato alla nascita di un Centro Interculturale in Iran offrirà la sua testimonianza. L’attività, organizzata in collaborazione con la Diocesi di Trapani, è stata inserita nel percorso “Disarmare il cuore per fermare la guerra”; interverranno il Vescovo di Trapani, S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli e le autorità locali. L’evento sarà allietato dalla musica del maestro Mauro Carpi al violino, accompagnato da  Tony Terrasi al piano.

“Diciamo il nostro no allo strapotere di una teocrazia che nega i più elementari diritti umani-dichiara padre Gianni Notari- chiediamo al governo iraniano la liberazione dei manifestanti incarcerati e l’annullamento delle sentenze capitali pronunciate dai tribunali.”

Altre notizie