Alla Cittadella della Salute di Erice sorgerà uno sportello antiviolenza. E’ il risultato del protocollo d’intesa sottoscritto tra il direttore generale dell’Asp Trapani, Ferdinando Croce, e la presidente dell’organizzazione di volontariato per i diritti umani contro tutte le violenze CO.TU.Le.VI, Aurora Ranno. In uno spazio appositamente attrezzato, volontari del Servizio Civile accoglieranno e offriranno un servizio di supporto psicologico e di orientamento alle vittime di violenza. Su apposita richiesta, l’Unità operativa Dipendenze patologiche e Ser.D. dell’Asp, prenderà in carico gli utenti che necessitano di un approccio integrato. L’intesa prevede, inoltre, la predisposizione di un protocollo di intervento specifico, da attuare in sinergia con l’Unità di Neonatologia e UTIN dell’Ospedale di Trapani, per i casi di parti di puerpere vittime di violenza, in modo da offrire alla madre e al neonato un’assistenza qualificata e un accompagnamento nella fase post-natale.
“L’alleanza tra ASP Trapani e CO.TU.LE.VI. – dice il direttore generale Ferdinando Croce- rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra settore pubblico ed Enti del Terzo settore, finalizzato alla costruzione di una rete di supporto solida, strutturata e capillare per raggiungere quella fascia di popolazione emarginata socialmente. Ringrazio la presidente Aurora Ranno e tutto il suo team di professionisti- aggiunge Croce-che da anni dedicano tempo, cuore ed energie nelle attività di sensibilizzazione, prevenzione e protezione delle vittime di violenza”.