FC Trapani 1905, testa al Sorrento

I granata sono tornati ad allenarsi al "Provinciale" dopo l'amara eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Rimini

Nel tentativo di smaltire la deludente eliminazione dalla Coppa Italia, il Trapani ieri pomeriggio è tornato al “Provinciale” per preparare il prossimo impegno di campionato. Questa mattina un’altra seduta. Le attenzioni, per forza di cose, saranno rivolte alle dodici giornate che restano da qui al termine della stagione regolare: una eventuale vittoria in Coppa Italia avrebbe rappresentato la migliore delle alternative possibili per i granata nel tentativo di poter competere ai play off in una posizione privilegiata. Il primo banco di prova – per reagire all’amara eliminazione – ci sarà domenica contro il Sorrento, formazione reduce da tre vittorie di fila. Quella più esaltante risale a quella dello scorso 1 febbraio contro il Crotone, le altre sono arrivate contro Turris e Taranto.

A proposito di queste ultime due, si avvicina una importante deadline per le società. Se entro il 16 febbraio verranno saldati gli emolumenti per il trimestre novembre-gennaio e il residuo delle precedenti scadenze, le due società eviteranno nuove penalizzazioni. Se verrà saldato il trimestre novembre-gennaio, ma non le precedenti pendenze (o viceversa), scatterà una nuova decurtazione di punti. Se entro la mezzanotte del 17 febbraio non verrà saldato né il trimestre in questione né le pendenze precedenti, le due società saranno estromesse dal campionato di Serie C.


Insomma, ulteriori scenari che potrebbero stravolgere il girone e dunque anche per il Trapani che oltre al Sorrento è atteso da un ciclo di scontri diretti. Messina a parte, impegnato nella parte bassa della classifica ma a cui va concesso comunque il rispetto come ad ogni avversaria, i granata saranno impegnati nell’ordine contro: Audace Cerignola, Monopoli, Avellino e Giugliano.