Final Eight: è il giorno di Trapani – Trieste

Ieri le vittorie di Milano e Brescia. Le parole di Valeriano D'Orta, Gianmarco Pozzecco e Carlton Myers

Milano - Virtus Bologna (Foto Nicola Vassallo)

Questa sera, nei quarti di finale di Coppa Italia 2025, si sfideranno due neopromosse: Trapani Shark e Pallacanestro Trieste. Entrambe le squadre hanno sorpreso in questa stagione di Serie A, emergendo tra le contendenti per i playoff.

Trapani arriva con due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali contro la Vanoli Cremona. Nelle ultime tre partite, inclusa quella contro Trento, la squadra di coach Repesa ha segnato solo 80 punti, ben al di sotto della media stagionale di 92 punti, che rende l’attacco granata il migliore della stagione. Si cercano risposte da tutti, in particolare da JD Notae, protagonista della promozione in Serie A ma spesso criticato da Repesa, e da Tibor Pleiss, che finora non ha soddisfatto le aspettative nonostante l’investimento estivo.

“Sappiamo quanto sia importante questa partita – afferma il ds della Trapani Shark Valeriano D’Orta – . Abbiamo ottenuto un risultato positivo quando abbiamo giocato in casa loro, ma questo non significa nulla perché queste sono partite secche. Dobbiamo affrontarla con la massima concentrazione possibile. In questi giorni, ci siamo preparati al meglio, focalizzandoci soprattutto sulla concentrazione, ancora prima che sugli aspetti tecnico-tattici. Daremo il massimo per portare a casa questo risultato e continuare il nostro cammino. Si aspettano tanti tifosi granata, e questa è una caratteristica che ormai ci contraddistingue. Coloriamo di granata tutti i palazzetti d’Italia, e di questo sono veramente orgoglioso. Nonostante io non sia trapanese, è incredibile come il popolo trapanese si riconosca e si identifichi nella nostra società Trapani Shark. Questo non può che farci piacere, ed è un onore per noi portare i colori della città di Trapani”.

Trieste partecipa per la seconda volta alla Final Eight, dopo l’edizione 2001/2002 in cui uscì ai quarti di finale. Coach Jamion Christian dovrà fare a meno di Colbey Ross, un’assenza pesante considerando la presenza di Justin Robinson nell’altra squadra. I giuliani arrivano da una vittoria contro Tortona, in cui Ross è stato decisivo, e da una sconfitta contro Germani Brescia per 93-90. Coach Christian sta integrando Sean McDermott, l’ultimo arrivato.

Durante il nostro soggiorno alle Final Eight, abbiamo avuto l’occasione di conoscere il pensiero del ct della nazionale Italiana, Gianmarco Pozzecco, sulla gara.

“Fare pronostici durante queste Final Eight è davvero complicato – dice il Poz -. Anche se Trapani parte favorita, essendo arrivata davanti a Trieste, non possiamo dimenticare che Trieste sta giocando molto bene. Quindi, nonostante Trapani sembri avere un vantaggio, tutto può succedere in queste partite secche. È incredibile vedere Trapani tra le prime posizioni in campionato e con grandi ambizioni. È una novità a questi livelli, e per chi, come me, ha vissuto la Serie A in passato, è sicuramente emozionante vedere questa rinascita”.

L’altra gara di questo pomeriggio è quella tra Trento e Reggio Emilia. Brescia e Milano, invece, sono le prime semifinaliste della Coppa Italia. Nella partita inaugurale delle Final Eight al PalaInalpi di Torino, la Germani Brescia ha superato il Derthona con un punteggio di 86-79. Successivamente, l’Olimpia Milano ha vinto il 215° ‘derby d’Italia’ contro la Virtus Bologna, imponendosi 91-77.

Per quanto riguarda Milano – Virtus, l’inizio del match è stato caratterizzato da mani fredde e numerosi falli (13), con poco spettacolo. Messina ha ritrovato Mirotic, ma sono stati Shields e Dimitrijevic a brillare, portando l’EA7 avanti 20-18 alla fine del primo quarto. Shields ha continuato a dominare, mentre la Virtus ha faticato sia in attacco (38% dal campo) che in difesa, permettendo a Milano di andare al riposo sul +14 (47-33). Nonostante i tentativi di rimonta della Virtus, l’Olimpia è rimasta implacabile, con Leday, Shields e Dimitrijevic che hanno chiuso il terzo quarto sul 71-53. Nell’ultimo periodo, la Virtus ha provato a rientrare in partita, ma Milano ha respinto ogni tentativo, chiudendo sul 91-77 grazie ai 19 punti di Shields, i 14 di Leday e un impressionante 14/27 da tre.

Nella prima semifinale, la Germani Brescia ha ottenuto una vittoria al fotofinish contro Tortona. Dopo aver tentato la fuga nel primo tempo (42-33), i lombardi hanno subito la rimonta dei bianconeri nel terzo quarto (20-27), trascinati da Vital e Candi. La partita si è decisa negli ultimi minuti, con Amedeo Della Valle protagonista grazie ai suoi 20 punti, 4/7 da tre e le giocate decisive insieme a Jason Burnell, che hanno permesso a Brescia di vincere 86-79 e avanzare in semifinale.

L’ambiente delle Final Eight è pazzesco e lo sottolinea anche un gran ex giocatore come Carlton Myers.

“Negli ultimi anni – dichiara Myers – , la decisione di disputare le Final Eight a Torino si è rivelata vincente. Torino è diventata una vera cittadella dello sport, ospitando numerosi eventi che attirano grande entusiasmo e interesse, anche da parte di chi non è appassionato di basket. Il palazzetto è sempre pieno di persone, bambini e tanto entusiasmo, con il sold-out previsto per sabato e domenica”.

Anche l’ex azzurro ha parlato della gara da Trapani e Trieste: “Per quanto riguarda la partita tra Trapani e Trieste, è difficile fare previsioni. Trapani, una neopromossa, ha sorpreso tutti – aggiunge Myers – trovandosi ai vertici della classifica, un risultato tutt’altro che scontato. Trieste, d’altra parte, sta disputando un ottimo campionato. Entrambe le squadre hanno dimostrato di essere molto competitive, quindi ci aspettiamo una gara emozionante e combattuta”.

Francesco Tarantino