Trapani Shark, sogno infranto

Trieste vince nei secondi finali. Granata fuori dalla Coppa Italia

Niente da fare: il sogno della Trapani Shark si infrange negli ultimi 6 secondi. I granata, infatti, rimangono in partita fino alla fine ma non riesce a concretizzare la vittoria conquistata da Trieste.

La prima sorpresa è Brown nei 12: Pleiss non convocato per la gara. Repesa mischia le carte: Rossato subito in quintetto con Galloway che parte dalla panchina. Alibegovic parte bene segnando subito due punti. Johnson risponde dal post basso ma Robinson spara la prima tripla e poi si prende una buona penetrazione. 7 a 2 per i granata. Robinson prende una butta botta al ginocchio sinistro ed è costretto a lasciare il rettangolo di gioco. Trapani insiste con Alibegovic dalla media prima e con un gran alley-oop dopo un coast to coast di Horton che poi si inventa alzatore. 11 a 2 e timeout per Jamion Christian. Valentine esce bene dalla sospensione, Johnson insiste per il -5. Horton si trova da solo nel pitturato e appoggia facile e poi palla recuperata e reverse: 4 punti consecutivi che riportano Trapani avanti di 9. Dopo i liberi di Ruzzier e di Brown, il punteggio è di 17 a 7. Candussi accorcia con un miniparziale di 5 a 0, Gentile risponde dalla media. Ruzzier ed Eboua chiudono il quarto sul 20 a 15.

Ruzzier riprende da dove aveva lasciato con una buona penetrazione in contropiede e poi con una gran bomba: pareggio per Trieste. Reyes approfitta di un rimbalzo offensivo e porta Trieste per la prima volta avanti: 20 a 22. Repesa chiama a sé i granata e Gabe Brown esce bene dalla sospensione con un 2+1. Candussi realizza da sotto, Horton scarta un cioccolatino di Galloway e Gabe Brown inchioda la schiacciata in contropiede. Johnson e Markel Brown portano fieno in cascina per Trieste. Alibegovic e Uthoff segnano da sotto regalando spettacolarità alla gara. Amar Alibegovic trascina i granata sia in attacco si in difesa, Johnson risponde con una schiacciata ma non coverte il libero aggiuntivo. Alibegovic segna il suo sesto punto consecutivo, Valentine tira quasi dal logo di centrocampo e Brooks trova il corridoio giusto per chiudere il quarto 33 a 38. Trapani paga la pessima percentuale da tre.

Robinson torna in campo e Rossato sblocca il terzo quarto proprio con una tripla, Johnson risponde da sotto. Horton fa solo 1 su 2 dalla linea della carità ma nell’azione successiva si fa perdonare con una schiacciata poderosa. Valentine segna da tre e ancora Horton tiene i granata in scia. Candussi fa 2 su 3 ai liberi, Robinson risponde con un 2 su 2. Brooks recupera due punti dalla spazzatura, Galloway comincia a far sentire la sua potenza di fuoco, Notae insiste e Trapani torna sul pareggio. Valentine è super dal oltre l’arco, Candussi insiste da sotto e Repesa chiama sospensione sul 47 a 52. Yeboah si iscrive a referto con 2 liberi, Jd Notae aggiunge punti dalla lunga distanza e Trapani è nuovamente -1. Johnson ancora con un libero e Gabe Brown pareggia con altri 2 tiri liberi. McDermott segna i suoi primi punti con una tripla dall’angolo che chiude il quarto sul 53 a 56.

Reyes è fortunato ed appoggia da sotto, Brooks insiste per il +7 per Trieste. Robinson trova due punti in penetrazione e Alibegovic da oltre l’arco riaprono subito la gara. Amar Alibegovic riporta i granata sul pareggio con due liberi. Trieste perde ancora palla e Christian chiama timeout. Robinson piazza un 5 a 0 pazzesco che infiamma l’Inalpi Arena: Trapani avanti di 5 e seconda sospensione per Trieste dopo un parziale aperto di 12 a 0. Markell Brown e Galloway insistono, Rossato subisce un fallo antisportivo da parte di Ruzzier. Rossato segna solo 1 su 2, Trapani non approfitta con l’azione seguente e Ruzzier risponde con due liberi: -4 per Trieste. Robinson rientra in campo a 3 minuti dal termine e porta a casa un importantissimo 2+1. Markel Brown fa 1 su 2, Brooks fa 2 su 2 e il punteggio va sul 71 a 67 quando manca 1 minuto e 20 secondi. Trapani non segna ma rosicchia quasi 40 secondi, Uthoff non sbaglia: 2 su 2. Robinson si tuffa in area ma non arriva ne il fischio ne il canestro, dall’altro lato Markell Brown subisce fallo a 13 secondi dal termine: 1 su 2, invasione e palla a Trapani. Timeout per Repesa. Fallo sistematico su Alibegovic: 1 su 2. Markell Brown subisce fallo a 7 secondi dal termine. Arbitri in dubbio se fallo normale o antisportivo: instant replay e convalidato come fallo normale. Brown fa due su due e Trapani ha l’ultimo tiro sul 72 a 72. Trapani perde palla nel momento più importante. Brooks segna in contropiede e finisce 72 a 74.

IL TABELLINO

Trapani Shark – Pallacanestro Trieste 72-74

Trapani: Eboua 1, Notae 4, Horton 11, Robinson 17, Rossato 4, Alibegovic 18, Galloway 4, Petrucelli, Yeboah 2, Mollura ne, Gentile 2, Brown 9. All. Repesa

Trieste: Obljubech ne, Reyes 4, Deangeli, Uthoff 4, Ruzzier 11, Campogrande ne, Candussi 11, Brown 9, Brooks 10, McDermott 3, Johnson 11, Valentine 11. All. Christian

Arbitri: Tolga Sahin di Messina, Mark Bartoli di Trieste, Giacomo Dori di Mirano
Note: 6324 spettatori. Parziali: 20-15; 13-23; 20-18; 19-18

Francesco Tarantino