A Fulgatore la comunità della frazione trapanese si prepara a celebrare il tradizionale Ammito di San Giuseppe.
Dopo 25 anni la festività di San Giuseppe a Fulgatore torna in parrocchia. San Giuseppe viene considerato nella frazione un momento di grande devozione per tutta la comunità, che è devota al Santo protettore della famiglia.
Quest’ anno, il 16 marzo, i fedeli si riuniranno dopo la Messa delle 1130 per il tradizionale “AMMITO” (l’ invito), con il quale verranno offerte 101 pietanze alla Sacra Famiglia personificata da alcuni bambini, pietanze preparate dalla comunità fulgatorese.
L’ altare, abilmente decorato con i tradizionali pani preparati con maestria da molte signore del luogo sotto la supervisione di Padre Pietro Santoro, è stato predisposto con l’ aiuto dell’ Associazione presente nel territorio, l ‘associazione Estate insieme a Fulgatore.
La tradizionale processione, che partirà il 19 dalla chiesa del paese, la Chiesa di San Giuseppe appunto, è uno dei momenti in programma per la festa, con la statua di San Giuseppe portata a spalla dai devoti, accompagnata dalla banda musicale.
Questa ricorrenza sarà dedicata a Padre Michele Di Stefano, parroco di Fulgatore per 43 anni, da sempre promotore di queste tradizioni. La comunità e Padre Santoro ricordano anche così la sua memoria di uomo del bene comune.




