Disagi e tensioni nel servizio sanitario del Trapanese. Nei giorni festivi di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio 2025, le farmacie di turno del distretto sanitario di Trapani sono state prese d’assalto da cittadini in cerca di farmaci, spesso senza prescrizione medica.
A lanciare l’allarme è il sindacato provinciale “Titolari di Farmacia”, che raccoglie le segnalazioni di diversi titolari e denuncia una situazione ormai fuori controllo. Secondo quanto riferito, la chiusura delle Guardie Mediche ha lasciato scoperto il territorio proprio nei giorni di maggiore affluenza e necessità.
Un disservizio che ha messo in seria difficoltà i farmacisti, costretti a negare la consegna di medicinali senza ricetta, con inevitabili tensioni con l’utenza. In molti casi, i cittadini hanno protestato con rabbia, trovandosi di fronte a un muro: nessuna possibilità di contattare un medico, nessuna alternativa per ottenere una prescrizione.
Il problema, spiegano i farmacisti, si è aggravato ulteriormente a causa dell’irreperibilità dei medici di base e dell’assenza totale di un sistema di supporto nei giorni festivi. Un vuoto che, secondo il sindacato, si è verificato non solo nei giorni citati ma anche in altre giornate di aprile e maggio, con episodi ripetuti e documentati.
Una situazione che evidenzia un malfunzionamento profondo del sistema di assistenza territoriale, con gravi ripercussioni sull’intera comunità. Il rischio – sottolineano i farmacisti – è quello di compromettere il diritto alla salute dei cittadini, proprio nei momenti in cui la rete sanitaria dovrebbe garantire maggiore protezione.