Sui sentieri percorsi dai fuochi

L'iniziativa del Cai Sicilia in oltre dieci località boschive dell'isola devastate dagli incendi estivi. Sopralluogo della sezione di Erice lungo i sentieri di San Matteo.

Nell’ambito della manifestazione regionale “Sui sentieri percorsi dai fuochi”, promossa dal CAI Gr Sicilia svolta in oltre dieci località boschive dell’isola devastate dagli incendi estivi, la Sezione CAI Erice ha eseguito una visita sopralluogo congiunto a San Matteo, località devastata dal rogo dello scorso 25 luglio.

Il sopralluogo è stato fatto da alcuni soci del Cai di Erice, tra cui l’esperto forestale Giacomo Coppola insieme a due agronomi Leonardo Scuderi e Giuseppe Pellegrino. Dal San Matteo passa il Sentiero Italia del Cai nel tratto che collega Erice a Bonagia. L’itinerario si trova tra le zone devastate dalle fiamme, con danni alla segnaletica, oltre che per ciò che riguarda gli aspetti legati al pericolo di cedimenti del terreno a causa del venir meno della vegetazione.  

Durante il sopralluogo di ieri si è potuto avere contezza, a quasi due mesi dall’incendio, dei danni causati dal rogo, davvero incendi con interi versanti completamente divorati dalle fiamme, come il tratto del Pizzo che da Bonagia risale verso il bosco di San Matteo, dove ci sono tantissimi alberi completamente anneriti, con le piante del tutto morte. A questo punto servono interventi per il ripristino ambientali e bisogna dare il tempo a madre natura di fare il suo tempo. Con la priorità e di evitare il divampare di altri roghi.

GUARDA IL SERVIZIO CON LE INTERVISTE