Trapani Shark – Givova Scafati 101-87
Trapani: Notae 20, Horton 6, Robinson 15, Rossato 11, Alibegovic 19, Petrucelli 15, Yeboah 8, Mollura, Pleiss 7, Gentile, Pullazi ne. All. Repesa
Scafati: Gray 28, Sangiovanni ne, Zanelli 2, Ulaneo ne, Sorokas 6, Pezzella ne, Miaschi 6, Pinkins 21, Cinciarini 6, Stewart 9, Akin 3, Hruban 6. All. Nicola
Arbitri: Giovannetti, Quarta, Pepponi
Note: 4409 spettatori. Parziali: 25-30; 29-24; 22-12; 25-21; espulso coach Jasmin Repesa all’undicesimo (28-37).
Trapani vince la prima gara tra le mura amiche del PalaShark imponendosi contro una Scafati che ha retto finche ha potuto. I granata accelerano dalla metà del secondo tempo, rispondendo con i fatti all’espulsione per doppio tecnico dell’allenatore Jasmin Repesa. Gioco veloce e ritmi forsennati hanno portato ad una gara più che godibile con uno spettacolo che ha entusiasmato tutto il palazzetto, nuovamente soldout.
Altissime percentuali ad inizio gara con Trapani e Scafati che segnano tanto andando sull’7 a 11. Le triple di Robinson riportano la partita sul pareggio. Petrucelli accelera ma Gray è sul pezzo realizzando in penetrazione e subendo anche fallo. Ancora Gray con un 2+1 e risposta di Alibegovic. Notae, Hruban e Akin muovono il punteggio sul 23 a 27. Scafati non scappa e Yeboah risponde da sotto. Trapani sbaglia qualche tiro aperto e il quarto si chiude sul 25 a 30.
Notae inizia bene con una tripla, Gentile commette un fallo antisportivo, Scafati allunga grazie a due liberi di Miaschi che vola sul +9. Due tecnici nel giro di due minuti per Repesa che viene espulso. Alibegovic prova a caricarsi la squadra sulle spalle, Notae segna in contropiede e subisce fatto: canestro buono e Trapani -5. Gray si inventa una tripla pazzesca, ma Trapani non molla. Nel momento più difficile Rossato segna da oltre la linea dei 6.75 per il 43 a 45. Scafati risponde botta su botta ma Horton prova a trovare il pareggio: segna ma sbaglia il libero aggiuntivo. Scafati sbaglia troppo ai liberi e Horton approfitta ancora e segna il pareggio. Il quarto finisce 54 a 54.
Gray e Rossato riprendono subito da dove avevano lasciato. Scafati sbaglia tre tiri da tre e Yeboah riporta Trapani avanti con un post basso. Ancora i granata segnano un mini-parziale di 5 a 0 con Rossato e Yeboah. Petrucelli in penetrazione manda in bambola la squadra di Nicola: Trapani avanti 65 a 58 (parziale di 11 a 2). Ancora errori per la squadra di Nicola, Robinson segna due liberi. Gray prova a metterci una pezza con due tiri dalla linea della carità e Stewart insiste con una buona tripla: Trapani rimane comunque avanti 71 a 53. Cinciarini segna dalla lunga distanza dopo il timeout di Nicola, Alibegovic risponde con una grande tripla. Ancora +10 e quarto che finisce 76 a 66.
Pleiss e Pinkins segnano dalla lunga distanza ad inizio dell’ultimo quarto, Trapani difende bene e Alibegovic inchioda la schiacciata in contropiede. Pinkins e Pleiss ancora dai liberi, Trapani vola con una tripla pazzesca di Petrucelli, Gray, però, risponde subito con un piazzato. Notae ancora dalla lunga distanza ma Pinkins segna e subisce fallo. Notae segna ma Pinkins risponde ancora: la squadra di Nicola non muore mai. Ancora Notae con una penetrazione laterale e costringe Nicola alla sospensione sul 95 a 82. Petrucelli sui due lati alza l’asticella, prima segna, poi genera una palla persa in difesa. Notae segna il canestro della staffa: +15 quando manca 1 minuto e mezzo alla fine. Alla fine è garbage time: finisce 101 a 87.
Francesco Tarantino