Catania e Trapani. Una di fronte all’altra per un derby che si preannuncia un importante spartiacque per le due squadre. Gli etnei non vincono da cinque giornate; un risultato positivo per i granata rappresenterebbe un’ulteriore iniezione di fiducia per una ricerca di stabilità di risultati che ha caratterizzato il periodo favorevole al momento dell’arrivo in panchina di mister Salvatore Aronica. Ma Catania-Trapani venerdì sera sarà senz’altro il duello tra due degli uomini più rappresentativi non solo delle proprie squadre o del girone, ma dell’intera Serie C. Roberto Inglese e Facundo Lescano. 33 anni compiuti ieri, Roberto Inglese è stato il colpo degli etnei dell’ultima sessione di calciomercato: fondamentale, in questo senso, è stato il Direttore sportivo Daniele Faggiano, il quale lo aveva già avuto al Parma. Cinque gol in dodici presenze l’ultimo dei quali arrivato in casa della Turris. Bob English è uno dei pezzi pregiati dell’intero girone: Parma, Chievo, Carpi e Lecco. Queste alcune squadre, tra Serie A e Serie B, dove ha militato l’attaccante che di fronte avrà il collega che conduce la classifica dei cannonieri con 11 reti messe a segno. Facundo Lescano ha già tagliato quota doppia cifra in campionato (così già come successo con Sambenedettese, Entella, Pescara e Triestina) e va in gol da cinque incontri di fila. L’ultimo quello che è valso il successo in pieno recupero contro la Cavese. Ma Lescano non è solo il bomber di professione voluto dal presidente Valerio Antonini: il numero dieci sulle spalle, ad evocare una vicinanza argentina al più grande, fa di Lescano anche un giocatore coi piedi da trequartista che mette in condizione i diretti compagni a tu per tu con il portiere avversario, come accaduto domenica scorsa con il pallone in profondità non sfruttato da Fall. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti e soprattutto i protagonisti per poter assistere ad un gran derby.
Catania-Trapani, bomber a confronto
Roberto Inglese e Facundo Lescano sono gli uomini più rappresentativi delle due squadre