giovedì, Gennaio 16, 2025
6.7 C
Trapani
HomeAttualitàErice, Piano Guastella: allarme per le continue effrazioni delle abitazioni

Erice, Piano Guastella: allarme per le continue effrazioni delle abitazioni

Il problema lo avevano già posto l’anno scorso rivolgendosi, ovviamente, alle istituzioni preposte. Ma a distanza di un anno nulla è cambiato e i residenti di Piano Guastella continuano a vivere nell’incertezza e, anche, con la paura.

Ancora una volta segnalano recentissimi avvenimenti di episodi di violazione di domicilio oltre che di abbandono di rifiuti nelle Contrade, che si aggiungono purtroppo agli innumerevoli deprecabili eventi di tal nautura che affliggono da sempre Piano Guastella e Martogna.

A scrivere sono i componenti del comitato di Piano Guastella. Il loro è un accorato appello, perchè specialmente durante la stagione invernale e nella prossima stagione primaverile, in cui le Contrade sono abitate in misura assai ridotta rispetto a quanto avviene in estate, il rischio dell’ulteriore verificarsi di episodi spiacevoli diventa particolarmente alto. Chiedono un immediato intervento ad opera del Comune di Erice che preveda l’installazione delle telecamere di videosorveglianza nei punti di accesso alle Contrade.

“Il sistema di videosorveglianza – precisano i cittadini – sarebbe assai utile per prevenire anche gli incendi, i furti e gli atti vandalici, che sfortunatamente hanno sempre interessato la zona”.

Aggiungono che l’intervento richiesto risulta indispensabile tenuto conto inoltre della persistente assoluta mancanza di controllo a Piano Guastella e a Martogna da parte delle Forze dell’Ordine.

“Ribadiamo che sarebbe sufficiente collocare soltanto tre telecamere. Una in corrispondenza di ogni via di ingresso alle Contrade: accesso a Piano Guastella; ingresso a Martogna; “strada vecchia” che collega S. Cusumano a Martogna”.

Riguardo a quest’ultima via di ingresso a Martogna, anche chiamata “via di fuga”, stante la sua attuale impercorribilità a causa delle ultime piogge, chiedono di eseguire le opportune opere per renderla transitabile, di modo che soprattutto nella scongiurata eventualità di incendi nella prossima

primavera – estate, con conseguente intransitabilità della S.P. 31 (unica via di accesso alle

Contrade), sia utile per il transito degli automezzi (anche di soccorso in caso di incendi).

Una richiesta perentoria, quella dei cittadini di Martogna e Piano Guastella in attesa del finanziamento del progetto di riqualificazione della “via di fuga”, sul quale dal Comune di Erice non giungono aggiornamenti .

Altre notizie