Prosegue a Milano il programma del progetto “The Best of Western Sicily” alla 43\esima edizione della Borsa Internazionale del Turismo con i 14 partner a promuovere il meglio della Sicilia Occidentale all’interno del progetto ideato dall’agenzia di comunicazione Feedback di Palermo e promosso in collaborazione con Telesud di Trapani e con la media partnership del Giornale di Sicilia. Ieri, i talk condotti da Stefania Renda sono cominciati con
“Battito 91014”, lo slogan scelto dal Comune di Castellammare per l’appuntamento in Bit. Dopo la cittadina del Golfo, Il Comune di Salemi è stato protagonista di “Case a un euro”, continuando la promozione Internazionale dell’iniziativa. Terzo talk per tre isole con tre diverse personalità: le isole Egadi. “Ciascuna – ha spiegato il sindaco Francesco Forgione – offre la possibilità di vivere esperienze diverse all’insegna della bellezza e della libertà: dal mare all’universo subacqueo, dall’ambiente all’arte con la Grotta del Genovese, dalle Cave di tufo fino ad ex stabilimento Florio”. Infine, la mattinata si è conclusa con il Comune di Partanna fra Arte, letteratura, ma anche archeologia, testimonianze preistoriche e cultura vinicola. A fare da mattatore del talk, il sottosegretario di Stato alla Cultura, Vittorio Sgarbi, con una partecipazione straordinaria di pubblico ad ascoltarlo. Dopo pranzo, invece, spazio ai trasporti marittimi con il focus della Liberty Lines che oggi è la sedicesima compagnia armatoriale in Italia per fatturato.
La promozione di Gibellina, invece, vuole passare dalla valorizzazione del grande patrimonio artistico del suo territorio con particolare attenzione al Cretto di Burri ed al Musei di arte contemporanea al Museo delle trame mediterranee presso la Fondazione Orestiadi. Alla conferenza ha partecipato l’attore Alessandro Preziosi, grande amate della Valle del Belice. La seconda giornata di lavori si è chiusa con i Talk di Castelvetrano ed Erice. Valorizzare le proprie radici culturali insieme a quelle gastronomiche e sociali è stato il messaggio dell’amministrazione Belicina, mentre per il Comune della Vetta si è tenuto l’incontro “Erice sospesa tra cielo e mare culla di pace, capitale del Mediterraneo”. A parlarne ai visitatori della Borsa Internazionale del Turismo sono stati il primo cittadino Daniela Toscano, che ha sottolineato “le tante attrattive fra montagna, mare e le bellezze archeologiche della propria terra con le preziose sinergie del Centro per la cultura scientifica Ettore Majorana e la Fondazione Erice Arte, entrambe presenti a Milano con Lorenzo Zichichi ed il sovrintendente Giordano Bruno Guerri.
ASCOLTA LE INTERVISTE A VITTORIO SGARBI E ALESSANDRO PREZIOSI