di Mario Torrente
L’impresa è compiuta! Quanto meno quella più impegnativa in mare, visto che c’era da remare per giorni nel bel mezzo del Mar Mediterraneo per giorni. Completamente da solo ed a forza di braccia. Elia Origoni questa mattina, poco dopo le 8,30 , ha fatto il suo ingresso nel porto di Trapani con la sua piccola imbarcazione a remi dopo avere navigato per circa 175 miglia dalla Sardegna alla Sicilia. Una traversata che ha compiuto in 5 giorni. Ad accogliere Elia il presidente del Cai di Erice Vincenzo Fazio e la Lega Navale di Trapani, che ha messo a disposizione un motoscafo a supporto dell’ingresso in porto ed un proprio ormeggio una volta arrivato in città dopo la lunga traversata in “solitaria” in pieno mare aperto. Elia Origoni ha deciso di percorrere l’intero Sentiero Italia del Cai nell’assoluto rispetto della natura, quindi a piedi, senza l’aiuto di mezzi e nei tratti di mare andando con la sua barca a remi. Lo ha fatto dalla Sardegna alla Sicilia. E lo farà di nuovo nelle prossime settimane, dopo avere percorso a piedi l’itinerario siciliano del Sentiero Italia, lungo lo Stretto di Messina per poi risalire lo stivale. Ha già attraversato tutta la Sardegna e adesso proseguirà il suo cammino da Trapani, per dirigersi ad Erice dove sarà ospitato nella baita comunale di via Apollinis, sede del Cai di Erice. Dopodiché proseguirà verso Bonagia e da qui si dirigerà prima verso Monte Cofano per poi continuare a costeggiare il golfo di Macari e via via verso le altre tappe dell’isola. Alla fine del suo viaggio per tutta l’Italia avrà percorso, da terra e in mare, qualcosa come 7 mila chilometri. In tutto 400 tappe che Elia Origoni, che è di Besozzo, località del Varesotto, conta di fare in otto mesi. Il suo progetto è patrocinato dal Club Alpino Italiano e dalla Federazione Italiana di Canottaggio con l’obiettivo di mandare un messaggio di rispetto dell’ambiente, percorrendo tutto il paese a piedi, senza inquinare e quindi emissione zero. Mare compreso. Ed una parte di questa impresa, piuttosto impegnativa per la sfida di remare nel bel mezzo del Mar Mediterraneo completamente da solo ed in balia dell’imprevedibilità delle onde e dei venti, è stata compiuta questa mattina con l’arrivo a Trapani. La prima tappa siciliana del Sentiero Italia che nelle prossimi giorni lo porterà a camminare alla scoperta della bellezza e del grande patrimonio naturalistico, storico e culturale dell’isola.
(Foto Mario Torrente)