Messina, in arrivo 24 milioni dalla Regione per l’ex Ospedale Margherita

di Hermes Carbone

Oltre 24 milioni di euro. Questa la somma stanziata dalla Regione per riqualificare l’ex Ospedale Margherita di Messina. Un simbolo della città inghiottito dall’abbandono e che rinascerà nei prossimi anni come “Cittadella della Cultura”.

Il progetto prevede il restauro del Padiglione 10, destinato a ospitare la Biblioteca regionale universitaria, e il recupero dei Padiglioni 1, 2 e 3, che accoglieranno invece il Museo del Terremoto, il nuovo Museo Archeologico e alcuni uffici regionali.

Il progetto, bloccato negli ultimi 5 anni nei cassetti della Regione, torna ora al centro dell’attenzione con la delibera proposta dall’assessore ai Beni Culturali, Francesco Scarpinato. Il complesso, adiacente al Museo regionale, ha vissuto quasi tre decenni tra abbandono e degrado.

A rubare la scena a quello che un tempo era una splendida struttura in stile Liberty, vandalismi, roghi e occupazioni abusive che hanno ridotto gli spazi interni in scenari apocalittici. Il mancato rispetto delle scadenze per i finanziamenti del 2022 aveva portato a un iniziale definanziamento del progetto, ma la nuova delibera ha sbloccato le procedure di appalto.

Il piano prevede circa 13 milioni di euro per la Biblioteca, 6 milioni per i musei e gli uffici, e una cifra di poco inferiore ai 6 milioni per l’acquisto dell’ex Istituto del Buon Pastore, attuale sede della Soprintendenza sul viale Boccetta.