di Mario Torrente
Il focus settimanale dedicato alla Processione dei Misteri di Trapani. L’approfondimento sul significato etnoantropologico dei gruppi statuari e sl profondo legame tra questa antica tradizione e la comunità locale.
Un grande patrimonio di fede e tradizione con un importante significato etnoantropologico. La processione dei Misteri affonda le sue radici nel tessuto storico, culturale e religioso della comunità trapanese, incarnandone una memoria collettiva, l’identità ed un forte senso di appartenenza. Rappresenta una manifestazione religiosa, sicuramente la più sentita nella comunità trapanese, che ogni anno permette di riscoprire il valore di una tradizione che continua a emozionare e a unire generazioni, testimoniando la storia e la devozione dei fedeli.
Ascolta l’intervista all’architetto Luigi Biondo
Guarda gli altri servizi dell’approfondimento settimanale sulla Processione dei Misteri