di Chiara Conticello
C’è grande fermento in città per la processione di San Francesco di Paola che si svolgerà oggi pomeriggio.
Sono diversi gli eventi che in queste settimane si sono svolti in città. Ma quali sono i progetti futuri? Ne abbiamo parlato con l’assessore del Comune di Trapani con delega agli eventi (e non solo), Emanuele Barbara.
Il periodo della Pasqua è da sempre uno dei più attesi dai cittadini, prima con la processione dei misteri e poi con la processione di San Francesco di Paola, uno dei santi più amati a Trapani. Si tratta di eventi importanti per la città, insomma…
La Pasqua regala sempre un volto particolare alla nostra città, che attende con trepidazione queste giornate dove, oltre all’aspetto religioso, assistiamo ad una partecipazione anche turistica straordinaria da tutto il mondo. Penso alle migliaia di persone che raggiungono Trapani in tutti i modi possibili, in aereo, nave, bus, camper anche solo per una notte e che poi ritornano nelle loro città emozionati da ciò cui hanno assistito. Oggi con la processione di San Francesco di Paola sarà nuovamente bagno di folla tra devoti e non solo a riprova della straordinaria attesa che questi eventi sono in grado di creare.
In questi giorni, si sono svolti e si stanno svolgendo vari eventi in città. Primo fra tutti, il “Flora & Garden Show” ma anche l’ “Orienteering” che ha trasformato Trapani in una palestra verde. Come mai l’Amministrazione ha accolto immediatamente le due iniziative?
Abbiamo sposato e sostenuto numerose iniziative, concedendo il gratuito patrocinio ed aiutando, nel limite del possibile, gli organizzatori. Sono stato personalmente contattato da decine di persone desiderose di mettersi in gioco per degli eventi nuovi in città, tra i quali vi sono la fiera del fiore alla Villa Margherita, la gara di “orienteering” per studenti al centro storico, il débellage di ieri in piazza Vittorio Emanuele e tanto altro. La città ha risposto presente, specialmente per quanto riguarda la grande novità del garden show alla villa che sta raccogliendo grandi apprezzamenti e che certamente replicheremo.
Una delle critiche più dure che arrivano all’Amministrazione è la mancanza di eventi estivi. Vi state muovendo per questo? Quali sono i progetti futuri per la città, in termine di eventi?
Abbiamo in animo di realizzare un cartellone degli eventi estivi che stiamo già definendo, così come abbiamo già fatto nello scorso Natale tanto apprezzato dalla cittadinanza. Sono numerose le manifestazioni cui potranno assistere anche i turisti, sia in ambito food che in ambito ricreativo musicale. Siamo prossimi ad annunciare un grandissimo evento in piazza Vittorio Emanuele per il mese di luglio, che segnerà il ritorno della grande musica in città. Ci stiamo muovendo sinergicamente per eventi anche in area sportiva, perché non possiamo tralasciare un mondo che più di tutti gli altri sta vivendo un rilancio straordinario. La città è viva e la voglia di fare non manca.