Oggi si apre la Settimana Santa. Il primo momento sarà la Santa messa del Crisma che si terrà alle 19 nella cattedrale di san Lorenzo. Intanto ieri, domenica delle palme, si è tenuta la benedizione delle palme e la processione verso la Cattedrale.
Con la Domenica delle Palme, con cui si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte, inizia la Settimana Santa durante la quale si celebrano i misteri della passione, morte e resurrezione di Cristo. La piccola ma partecipata celebrazione della benedizione delle palme si è tenuta ieri davanti alla Chiesa di Maria Santissima del Soccorso, dove probabilmente nel primo millennio aveva sede la Cattedrale di rito greco. Da qui la processione verso la Cattedrale dove si è tenuto la solenne Messa pontificale. Una celebrazione antichissima quella delle palme, che rimanda alla festività ebraica di Sukkot, la festa delle Capanne in cui i fedeli per ricordare il passaggio del Mar Rosso sventolavano mazzetti di rami d’albero. Già nel 1570 è documentato l’uso di palme intrecciate e rami d’ulivo in processione: nelle palme si può intravedere il segno del martirio e nell’ulivo quello della pace e della riconciliazione. Il vescovo ha voluto ricordare che quest’anno sia i cristiani d’occidente sia gli ortodossi celebreranno domenica prossima 20 aprile la Pasqua nella stessa data e ha rilanciato l’appello del papa perché da ora in poi tutte le chiese cristiane possano celebrare la data nello stesso giorno invitando tutti i trapanesi a pregare per questo a motivo della loro storia