“Il maggio dei Libri 2025” al Museo Pepoli

Anche quest’anno il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani aderisce a “Il Maggio dei Libri 2025”, la campagna nazionale promossa per valorizzare la lettura come strumento di crescita personale e collettiva. Lo fa con una rassegna di tre incontri dal titolo “Parliamo di libri…”, pensata per offrire al pubblico momenti di riflessione, confronto e scoperta.

Tre appuntamenti, tutti a ingresso libero, che si terranno alle ore 17 nella suggestiva cornice del museo, e che vedranno protagonisti autori, giornalisti e realtà culturali del territorio.

Il ciclo di incontri si aprirà il 16 maggio con la presentazione del volume Della memoria e del disincanto di Diego Maggio, che dialogherà con la giornalista Ornella Fulco. L’appuntamento, promosso in collaborazione con il Lions Club di Trapani, offrirà al pubblico un’occasione per riflettere sulla memoria storica e sull’attualità, attraverso lo stile lucido e diretto dell’autore.

A seguire, il 21 maggio, sarà la volta di Il leone e il cammello di Carlo Ruta, in un confronto con Antonino Tobia, presidente della Libera Università “Tito Marrone” di Trapani. L’incontro, organizzato insieme all’ateneo trapanese, porterà l’attenzione su simboli, storia e identità culturale, esplorati con l’approccio analitico e narrativo tipico di Ruta.

Infine, il 23 maggio, spazio alla didattica museale con la presentazione del quaderno Il museo raccontato ai bambini, curato dall’Associazione Amici del Museo Pepoli. A parlarne saranno Lina Novara e Anna Maria Parrinello, in un dialogo aperto sull’importanza dell’educazione culturale rivolta ai più giovani, ma in grado di coinvolgere anche gli adulti.