Pantelleria, al via il restauro del dipinto murale di Peppino Piccolo

Dopo 25 anni ha preso il via a Pantelleria, presso i locali del Museo del Mare, il restauro del dipinto murale “L’Occhio di Dio che protegge l’Isola di Pantelleria nella Tempesta”, realizzato negli anni ’50 dal pittore Peppino Piccolo.

L’opera era stata rimossa con la tecnica dello “strappo” dalla vecchia Chiesa Madre “SS. Salvatore”, con la supervisione del Maestro Michele Cossyro, prima che questa venisse demolita nel 2002. Circa 80 metri quadrati di superficie pittorica suddivisi in 20 pannelli rettangolari il cui primo intervento di restauro iniziò nel 2019 per poi interrompersi.

Riprende oggi con la direzione artistica del Maestro Cossyro, memoria storica di quest’opera. Un’opera molto importante, colta, che rispecchia l’epoca in cui è stata realizzata.

I primi frammenti iniziano oggi a svelarsi grazie all’abilità tecnica e alla competenza del professore Franco Fazzio, restauratore di fama internazionale che da quarant’anni collabora con la Sovrintendenza della Sicilia e ai grandi progetti del Ministero.

Un restauro reso possibile grazie al supporto finanziario del Comune di Pantelleria e al coinvolgimento della Fondazione Sebastiano Tusa, nata per portare avanti le grandi idee e i grandi progetti dell’archeologo.

Si prevede che l’intervento potrà concludersi nell’autunno di quest’anno.

di Giuliana Raffaelli