Perdita d’acqua lungo la strada dei Difali, nel versante Sud della montagna di Erice, nei pressi del Santuario di Sant’Anna.
Quasi un piccolo “ruscello” che scorre lungo la strada di Difali, una delle arterie viarie che porta ad Erice. L’acqua “sgorga” dalla porta del serbatoio-sorgente che c’è poco sopra l’abbeveratoio. Si tratta di una delle vie di collegamento per il centro abitato di Erice, da cinque anni però chiusa al traffico in un tratto dopo l’incendio che nel 2016 devastò il versante Sud del Monte. Ma fino a Sant’Anna la strada si può percorrere. E la perdita inizia proprio nei pressi dell’abbeveratoio dei Difali, con l’acqua che scende copiosa lungo la strada perdendosi strada facendo. Tutto ciò mentre nelle case, non solo in quelle di Erice e dintorni, ci sono disagi nell’erogazione idrica. L’ultimo avviso, uno dei tanti di quelli che si sono susseguiti in questo periodo, risale infatti a pochi giorni fa. E mentre bisogna dosare i consumi per non restare a secco, nel versante Sud del Monte l’acqua scorre copiosa nel “torrentello” dei Difali…perdendosi “strada facendo” …
Ma.To.