Record di raccolta differenziata ad Erice

Nel primo semestre del 2021 Erice è stato il primo comune in Sicilia sopra i 25000 abitanti per percentuale di raccolta differenziata con l’87%. Al 31 dicembre 2017 il territorio ericino era al 27%, come ricordato da Orazio Amenta, responsabile del settore lavori pubblici ed ecologia e ambiente del Comune di Erice, in un post pubblicato su social network.

“Questo dimostra – hanno dichiarato il sindaco Daniela Toscano e l’assessore Gianni Mauro – quanto i cittadini ericini vogliano Erice pulita e più bella, rispettando le regole e l’ambiente. Si tratta sicuramente di un bel traguardo che, al netto dei pochi incivili, dimostra che il lavoro dell’amministrazione condiviso con i cittadini consapevoli porta ad ottimi risultati. Essere i primi in una classifica dei comuni con popolazione superiore ai 25.000 abitanti nel percorso virtuoso della raccolta differenziata fa onore a tutti i cittadini ericini che con orgoglio possono affermare di essere gli artefici di questo bel risultato. Questo – ha aggiunto l’assessore all’ecologia e ambiente Enzo Di Marco dovrebbe far pensare ai pochi incivili che ogni giorno cercano di screditare i tantissimi cittadini civili”.

Il base ai dati del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, in provincia di Trapani dopo Erice, quasi al 90 per cento, il Comune sopra i 25 mila abitanti con la differenziata più alta è Mazara del Vallo che con il 79,79 ha sfiorato l’80 per cento. Seguono Castelvetrano (78%), Marsala (74%), Alcamo (66%) e Trapani (64%).

Ma.To.