Tour operator, blogger, giornalisti della stampa specializzata ed operatori di settori, sono stati presenti, in questa 3 giorni, al Distretto Turistico della Sicilia Occidentale che si è chiusa, ieri, a Milano. Il grande stand messo a disposizione dalla Regione con il desk di riferimento ha consentito di raccogliere lusinghiere attenzioni e di far conoscere le tante proposte della destinazione “West of Siciliy”, un brand ormai riconosciuto da operatori nazionali e internazionali.
La Sicilia occidentale è diventata riferimento di molte produzioni cinematografiche e televisive, ben 18 in tre anni, oltre che di campagne pubblicitarie di grandi marchi nel campo della moda che hanno scelto gli angoli più suggestivi del territorio. Nel 2023 saranno quattro le produzioni cinematografiche e fiction tv che vedranno protagonista ancora una volta questi luoghi. Amazon, con una serie su “il Gattopardo” e Netflix, con altre due puntate di Makàri, hanno deciso di tornare e investire qui, avendo trovato location naturali ideali e più consone alle loro esigenze e anche la disponibilità di professionisti, artigiani e maestranze. Ma se il cinema ha fatto da richiamo, il valore del “brand” è ormai consolidato e il Distretto sta lavorando per posizionarlo ancora meglio nei mercati internazionali. Anche l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amato, è stata vicina al Distretto Turistico della Sicilia Occidentale. Noi l’abbiamo ascoltata assieme alla Presidente della Fondazione, Rosalia D’Alì.
ASCOLTA L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE AMATA ED AL PRESIDENTE DEL DISTRETTO D’ALÌ