lunedì, Gennaio 20, 2025
11.8 C
Trapani
HomePoliticaTrapani verso le elezioni, il PSI: "Sentiamo i nomi ma...

Trapani verso le elezioni, il PSI: “Sentiamo i nomi ma non sentiamo i programmi per la città”

Il direttivo del Psi di Trapani, riunitosi in questi giorni, in vista delle prossime amministrative 2023, ha elaborato il presente documento programmatico, su come i socialisti trapanesi vorrebbero fosse la propria città.
I socialisti ritengono che prima di parlare di chi deve amministrare questa città, occorra parlare ed avere una visione di come e cosa fare per il territorio.
Il segretario comunale del PSI, Salvatore Bevilacqua, e la portavoce del partito, Corinna Virgilio, hanno firmato un documento che viene posto all’attenzione dei futuri alleati e dei cittadini chiamati alle urne. Ed eccoli, quindi, i punti sui quali vorrebbero che le forze politiche che ambiscono ad amministrare il capoluogo si confrontassero:
– priorità alla viabilità e al miglioramento del manto stradale;
– la ferrovia. I socialisti ritengono che il sottopasso un intervento discutibile tecnicamente ed auspicano un confronto di idee progettuali, anche attraverso un bando pubblico, sulla sistemazione del rapporto complessivo fra la città e la
linea ferrata. Che possa prevedere lo spostamento in periferia della stazione e la successiva utilizzazione a contenitore culturale dell’attuale sede. Nonché la destinazione a zona verde attrezzata, dell’area oggi occupata dalla linea ferroviaria;
– le fognature. La rivisitazione della rete fognante e il suo adeguamento sarà un punto dirimente della prossima legislatura;
– Trapani verde: pensano a un efficientamento energetico degli edifici comunali e alle comunità energetiche ed agricole;
– potenziamento e miglioramento della raccolta e spazzamento dei rifiuti con sistemi manuali e meccanizzati;
– I socialisti puntano su una città dove Trapani sia cultura e che si occupi di realizzare eventi e festival, aventi ad oggetto l’arte, la musica, danza e cinema, utilizzando in modo trasversale le strutture adatte all’interno della nostra città (anche quelle dismesse);
– E ancora Trapani e lavoro. Pensano alla creazione degli office point o potenziare i centri per l’impiego;
– Ed infine Trapani lo sport e la movida puntando alla riapertura dei centri sportivi sfruttando il loro potenziale e posizione strategica anche nell’ottica dell’efficientamento energetico. E a una movida, che trovi un punto d’incontro coerente per soddisfare le esigenze degli abitanti, dei titolari di locali e dei giovani.

I socialisti trapanesi chiedono che almeno su questi punti e altri ancora si possa condividere una candidatura.

Altre notizie