Il Sentiero Italia dal mare ai sentieri: ecco l’avventura di Elia

31

di Mario Torrente

Quattro giorni in mare in pieno Mediterraneo remando dalla Sicilia alla Sardegna. Elia Origoni, che ai primi di febbraio ha intrapreso un lungo cammino per il Sentiero Italia del Cai, ieri mattina ha fatto il suo ingresso nel porto di Trapani da dove continuerà il suo viaggio, lungo sette mila chilometri, per tutto il paese.

L’impresa è compiuta! Quanto meno quella più impegnativa in mare, visto che c’era da remare per giorni nel bel mezzo del Mar Mediterraneo per giorni. Completamente da solo ed a forza di braccia. Elia Origoni ieri mattina ha fatto il suo ingresso nel porto di Trapani con la sua piccola imbarcazione a remi dopo avere navigato per circa 175 miglia dalla Sardegna alla Sicilia. Ad accogliere Elia, che vive a Besozzo, località del Varesotto, il presidente del Cai di Erice Vincenzo Fazio e la Lega Navale di Trapani, che ha messo a disposizione un motoscafo a supporto dell’ingresso in porto ed un proprio ormeggio una volta arrivato in città dopo la lunga traversata in “solitaria” in pieno mare aperto.

Elia Origoni ha deciso di percorrere l’intero Sentiero Italia del Cai nell’assoluto rispetto della natura, quindi a piedi, senza l’aiuto di mezzi e nei tratti di mare andando con la sua barca a remi. Quindi senza inquinare e ad emissione zero. Il suo progetto è patrocinato dal Club Alpino Italiano e dalla Federazione Italiana di Canottaggio con l’obiettivo di mandare un messaggio di rispetto dell’ambiente.