Trapani si ferma per la prima processione della Settimana Santa 2025. Dalle 16, dalla chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, è uscita la sacra icona della Madre Pietà dei Massari. Un momento pienamente coinvolgente aperto dai tamburi dell’Unione Maestranze. All’uscita, ad accompagnare la vara portata in spalla dai Massari, c’era la banda “Città di Paceco” del maestro Claudio Maltese sulle note di “Pensiero”. Dopo aver percorso alcune vie del centro storico – piazza Scarlatti, largo San Giacomo, tra le altre – la Madre Pietà dei Massari ha fatto il proprio ingresso nella chiesa di San Pietro dove attualmente si trova l’imponente statua di San Francesco di Paola. Un momento storico per i Massari devoti al Santu Patre. Emozione, commozione per istanti che entrano di diritto nella storia di questa processione e della settimana santa trapanese. Un incontro documentato dalle nostre telecamere e che rievoca il passato quando erano proprio i sacri gruppi dei Misteri ad entrare nelle chiese cittadine. Il corteo processionale della Madre Pietà si snoderà per le strade del centro fino all’arrivo, attorno alle 22, nella cappella allestita in Piazza Lucatelli dove trascorrerà tutta la notte in presenza delle donne dei massari e dei devoti in preghiera.
Settimana Santa 2025, l’incontro tra la Madre Pietà dei Massari e u Santu Patre
Momento storico quello vissuto nel pomeriggio odierno con l'ingresso della Madre Pietà nella chiesa di San Pietro