Non si è fatta attendere Ines, il ciclone mediterraneo in risalita dal Nord Africa, che ha portato con sé una nuova ondata di maltempo sulla Sicilia. Già ieri il Dipartimento regionale della Protezione Civile aveva diramato un bollettino di allerta arancione – livello di preallarme – per la giornata di oggi, giovedì 15 maggio, segnalando il rischio meteo-idrogeologico e idraulico. Le precipitazioni, per tutta la giornata, saranno da sparse a diffuse, con fenomeni prevalentemente temporaleschi. Attese anche locali grandinate, forti raffiche di vento e frequente attività elettrica. Nonostante le intense piogge che hanno interessato la città nelle prime ore del mattino, la situazione è rimasta sotto controllo. Le strade del centro e delle principali arterie urbane si presentano libere, senza allagamenti significativi né rallentamenti del traffico, e i sistemi di deflusso delle acque piovane, almeno in ambito cittadino, hanno retto bene l’urto della prima fase del maltempo. La circolazione veicolare procede regolarmente e non si registrano, al momento, danni diffusi.
Unica eccezione il Comune di Erice, dove nella zona del Cimitero alcuni tombini, messi a dura prova dal forte afflusso d’acqua, sono straripati riversando in strada liquami e detriti. Un disagio circoscritto ma comunque significativo, che ha provocato problemi alla viabilità locale e per i residenti della zona. Sul posto sono intervenute le squadre comunali per il monitoraggio e la messa in sicurezza dell’area.