Sono passati trent’anni ma Palermo non dimentica Padre Pino Puglisi, il prete ucciso da Cosa Nostra il 15 settembre del 1993.
Un lungo corteo, ieri sera, si è riunito nella piazza che oggi porta il nome del sacerdote e ha marciato con le fiaccole raggiungendo via Fichi d’India, dove si trova il terreno su cui sorgerà il complesso parrocchiale che don Pino voleva fortemente.
Tanta la commozione dell’arcivescovo di Palermo Monsignor Corrado Lorefice e degli abitanti di Brancaccio, quel quartiere dove 3P (come veniva chiamato da tutti) ha lavorato con il solo obiettivo di non lasciare i giovani nelle mani della mafia palermitana.
Il martirio di Padre Pino Puglisi e soprattutto la sua testimonianza, nonostante siano passati trent’anni, rimane ancora viva nel cuore di tutti e ieri il corteo lo ha dimostrato, gridando a gran voce quello che 3P amava dire spesso: «Se ognuno fa qualcosa allora si può fare tanto»
GUARDA IL SERVIZIO E ASCOLTA L’INTERVISTA A MAURIZIO ARTALE