E’ questo il tema dell’incontro organizzato all’Istituto Superiore “Florio” di Erice, dalla stessa scuola e dall’UDI Trapani, presieduto da Valentina Colli, con la partecipazione della Fidapa di Trapani, per sabato 20 novembre alle ore 11.
All’iniziativa, organizzata nell’ambito della settimana incentrata sui dibattiti e sulle riflessioni legate alla ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, interverranno la Dirigente Scolastica, Pina Mandina, Valentina Colli, la regista e attrice Luana Rondinelli e, in videoconferenza, la sociologa Graziella Priulla, Sociologa della comunicazione e della cultura e saggista, che insegna all’Università di Catania nel Dipartimento di scienze politiche e sociali.
“E’ un appuntamento importante che realizziamo grazie alla presenza di donne impegnate con determinazione sul campo – dice la Dirigente Mandina – . Questi momenti di confronto sono necessari, sia in vista della ricorrenza del 25 novembre che in qualunque altra giornata, e la scuola da sempre punta a scardinare stereotipi e contesti cui relegare precise tematiche che restano di grande attualità”.
“Desideriamo analizzare il linguaggio tossico in tutte le sue forme con uno sguardo al corretto utilizzo del linguaggio di genere – dice Valentina Colli – . L’intervento di Luana Rondinelli, autrice dalla brillante carriera che ha ottenuto importanti riconoscimenti e attualmente in giro per l’Italia con lo spettacolo “GERICO INNOCENZA ROSA”, con Valeria Solarino, di cui ha curato scrittura e direzione, è volto ad illustrare la sua esperienza di teatro sociale come strumento di contrasto alla cultura stereotipa”.
Nel corso dell’evento verrà proiettato un video realizzato dalle Young della Fidapa nazionale.
A causa delle limitazioni di presenza imposte dalle norme anti Covid-19, l’incontro potrà essere seguito anche on line collegandosi al link https://meet.google.com/avi-qkmm-udb