Pubblichiamo la lettera con la quale l’ex assessora Mariella De Luca (nella foto insieme al sindaco Giuseppe Scarcella inaugura lo sportello per le adozioni) rivolge un saluto ai cittadini che ha servito nelle sue funzioni. Non manca una nota di rammarico per un rimpasto che era inatteso.
Sono trascorsi solo otto mesi da quel 2 Marzo scorso, giorno in cui ho giurato fedeltà all’Amministrazione Comunale di Paceco per Incarico Assessoriale. Incarico che prevedeva l’assegnazione di diverse deleghe, quali: Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Infanzia, Associazionismo e Servizi Demografici e che accettavo con grande entusiasmo principalmente per un unico e solo obiettivo, mettermi al servizio dei cittadini e di tutto il paese.
Il giorno 29 ottobre scorso partecipavo ad una riunione di Maggioranza -indetta dal Sindaco e dal Presidente del Consiglio – nel corso della quale, con immenso stupore e rammarico, apprendevo che il primo cittadino decideva di azzerare l’intera Giunta, movendo da ragioni di natura politica, a mio avviso lontane dagli interessi concreti dei cittadini e dalle quali pertanto, da tecnico professionista, non posso che prendere le distanze.
In tale occasione veniva comunicato esplicitamente dal Sindaco che sarebbero stati conferiti nuovi incarichi assessoriali ed alcuni di questi, forse, anche riconfermati. Il tutto, veniva ufficializzato dal primo cittadino, in data 8/11 c.a. in sala giunta, alla presenza di alcuni dirigenti comunali e dell’intera Giunta Assessoriale. A seguito di ciò, convocata dallo stesso nei giorni successivi, apprendevo dalle sue parole, le innumerevoli difficoltà per un’eventuale mia riconferma, assumendo le analoghe argomentazioni di natura politica, sopra descritte, sia pur ringraziandomi “…per aver dato lustro all’Amministrazione comunale ed aver svolto l’incarico in maniera encomiabile…”.
Oggi, ad un mese dalla conclusione del mio incarico, risulta doveroso rivolgere un saluto ed un ringraziamento alla cittadinanza ed a tutta l’Amministrazione. L’incarico, che ho avuto l’onore di espletare, l’ho accettato e svolto con tanto entusiasmo, comportando questo un impegno serio e costante e sia pur piuttosto breve il periodo, ho dedicato ad esso larga parte del mio tempo, portandolo avanti con passione e dedizione totale, rinunciando anche a proposte alternative che mi erano state in itinere, presentate.
Le attività che mi sono state delegate, si sono concretizzate in minima parte e, tuttavia, malgrado il breve periodo trascorso, mi è stato consentito di predisporre una serie di progetti di straordinaria importanza principalmente nel settore di mia competenza (Servizi Sociali) avendo messo a disposizione tutta la mia esperienza personale ed acquisita in tanti anni di attività professionale, quale Assistente Sociale. Progetti concernenti interventi in favore delle famiglie, dei minori, dei diversamente abili, dei giovani, degli anziani e di tutte quelle fasce particolarmente fragili che necessitano di ascolto, di professionalità, ma anche di tanta sensibilità che, in particolar modo le istituzioni pubbliche, devono garantire.
Approfitto di questa occasione per rinnovare la stima e fiducia nei confronti dei dipendenti tutti, ringraziandoli per avermi dato l’opportunità di vivere un’esperienza positiva, soprattutto dal punto di vista umano. Ringrazio tutti i colleghi della Giunta con i quali abbiamo condiviso scelte ed operato nella massima trasparenza e rispetto della legalità, con l’unico obiettivo di dare risposta ai problemi ed alle attese dei cittadini. Sono grata al Consiglio, soprattutto per la fiducia mostratami ed avermi consentito di svolgere l’incarico con grande autonomia, che ho condotto con il precipuo obiettivo del bene pubblico, degli interessi dei cittadini, la tutela dell’Ente, con la massima trasparenza e correttezza. Ringrazio anche l’opposizione per l’attenzione rivolta al mio operato, per l’approvazione dimostrata e per il sempre corretto esercizio del confronto democratico.
L’augurio mio più grande, rivolto agli Amministratori é che l’attività sino ad oggi svolta, possa aver tracciato il solco del cammino futuro di una politica che ponga al centro di tutti gli interessi bisognoso di risposte concrete ed immediate da parte delle Istituzioni che hanno il dovere professionale di tutelare il benessere dei propri cittadini e dell’intera comunità.
Mariella De Luca