martedì, Gennaio 14, 2025
10.7 C
Trapani
HomeCronacaTrapani, pianificata l'operazione "Natale sicuro"

Trapani, pianificata l’operazione “Natale sicuro”

Nel Trapanese un Natale nel segno della sicurezza. Pianificati , infatti, una serie di servizi per le festività durante la riunione, alla Prefettura, del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel corso del vertice sono state fornite ai sindaci indicazioni per l’adozione di ordinanze per la disciplina nei luoghi di maggiore aggregazione, in considerazione dell’afflusso di persone nei centri storici e nei luoghi di culto o di spettacolo.

In questa direzione è stata richiamata l’attenzione sulla circolare del Ministero dell’Interno concernente l’identificazione dei turisti che alloggiano nelle strutture ricettive e già diramata ai Sindaci, alla Camera di Commercio e alle Forze dell’Ordine, sull’obbligo di verifica “de visu” sull’identità degli ospiti con successivo inoltro da parte dei gestori dei dati alla Questura. I Sindaci sono stati sensibilizzati a potenziare, attraverso le polizie municipali, l’attività di vigilanza sul territorio nei luoghi dove è prevedibile una maggior affluenza di persone, in coerenza con i prescritti modelli operativi sotto il profilo della safety e della security, effettuando verifiche presso esercizi ricettivi, locali e siti di intrattenimento e di pubblico spettacolo, con particolare attenzione agli adempimenti per le attività di controllo, prevenzione e repressione in materia di vendita illegale di artifici pirotecnici.

Rafforzate, inoltre, le misure di prevenzione e contrasto alla concorrenza sleale determinata da fenomeni di abusivismo commerciale, anche con riferimento alle attività di contraffazione e ad artifici pirotecnici di provenienza illegale, con il concorso delle Polizie Locali.

Particolare attenzione è stata dedicata all’intensificazione dei controlli nelle sale gioco e scommesse. Potenziate anche le attività di controllo del territorio per la gestione dei previsti incrementi dei flussi di traffico in ambito ferroviario, diportistico e stradale. Analoga attenzione è stata destinata ai servizi di vigilanza e sicurezza lungo le arterie stradali e autostradali, soprattutto nelle giornate festive e nelle fasce orarie e lungo le tratte considerate a maggiore rischio.

Controlli potenziati in centri comunali e nei luoghi di culto, anche a garanzia dei più fragili, degli anziani che potenzialmente potrebbero essere vittime di truffe

Altre notizie