Questa la dichiarazione del Sindaco di Marsala, on. Massimo Grillo, a seguito della cattura, avvenuta stamani, di Matteo Messina Denaro in un blitz alla Casa di Cura “La Maddalena” di Palermo.
“E’ e rimarrà una data storica quella di oggi per lo Stato Italiano. Dopo trent’anni di latitanza e dall’arresto di Totò Riina, i Carabinieri del Ros coordinati dalla Procura Nazionale Antimafia hanno assicurato alla giustizia il n. 1 dei ricercati, Matteo Messina Denaro. Una vittoria delle Istituzioni e del sapiente e costante lavoro di magistrati e operatori della Forze dell’Ordine cui è giusto riconoscere il profondo e costante impegno a tutela degli italiani. Condivido con tutta la Comunità marsalese, che mi onoro di rappresentare, l’emozione di questa notizia che attendavamo da tanto tempo. E’ un passo molto importante, spero determinante, nella lotta contro la mafia che purtroppo condiziona lo sviluppo della nostra amata terra di Sicilia. In questo momento di gioia, mi complimento con il Ministro dell’Interno, con quello della Difesa, con la Magistratura, con i Comandanti Regionale Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, nonché con il nostro Prefetto. Oggi il mio pensiero va alle tante vittime della criminalità organizzata che hanno sacrificato la loro vita per contrastare la mafia e tutti i suoi orrendi crimini”.
“Ho appreso con grande gioia dell’arresto del super latitante di mafia, Matteo Messina Denaro. Finalmente i tanti sacrifici dei servitori dello Stato, alcuni dei quali hanno immolato la loro vita nella lotta al crimine organizzato, sono stati premiati. Ma a esultare penso sia la popolazione italiana. Quello raggiunto oggi da magistrati e carabinieri del Ros è un traguardo storico. Dopo 30 anni di latitanza viene assicurato alla giustizia il n. 1 dei ricercati per reati di mafia. Il mio plauso e quello del Consiglio comunale che ho l’onore di rappresentare, lo rivolgo ai vertici dello Stato, della Magistratura e dei Carabinieri ma lo estendo a tutte le Forze dell’Ordine che operano costantemente e con sacrificio a tutela della democrazia. Sono certo che da stamani, anche se non bisognerà abbassare la guardia, tutti noi ci sentiamo più sicuri e ancor più comunità”. Queste le parole di Enzo Sturiano.